“I superamici”, la sindaca Frontini consegna attestato di merito alla scuola infanzia lago Trasimeno IC Carmine per il Premio H. C. Andersen, sezione piccoli

17 Ottobre 2023

Attestato di merito della sindaca Chiara Frontini per la scuola dell’infanzia Lago Trasimeno – IC Carmine – che lo scorso giugno, a Sestri Levante, si è aggiudicata il premio letterario per fiabe inedite – sezione piccoli – nell’ambito della 56esima edizione del Premio Hans Christian Andersen – Baia delle Favole. Autrici dell’opera vincitrice, dal titolo I Superamici, sono le insegnanti Amanda Bonini e Carmen Bosco. La fiaba è stata segnalata “per gli elementi fiabeschi e una tensione narrativa densa di stimoli, che sviluppano un viaggio onirico sull’amicizia, con fantasia e creatività”. A ripercorrere le principali tappe di un importante percorso condiviso con l’intera scuola, in particolar modo con i piccoli alunni, sono state direttamente le due insegnanti lo scorso 10 ottobre, a Palazzo dei Priori, alla presenza della sindaca Frontini e della consigliera comunale delegata all’educazione e ai rapporti con le scuole Rosanna Giliberto. “La fiaba I Superamici – hanno spiegato le maestre – è frutto di un percorso didattico sulle fiabe della sezione unica del plesso della scuola dell’infanzia “Lago Trasimeno” dell’istituto comprensivo Carmine di Viterbo, composta da 23 alunni di età compresa tra 3 e 5 anni. In occasione della “Giornata dello scrittore” è stato proposto ai bambini di inventare una fiaba. Proposta accolta con grande entusiasmo da tutti i bambini che da quel momento iniziano a candidare diversi personaggi come protagonisti, alcuni fantastici, altri reali. Il soggetto della fiaba è stato scelto attraverso un vero e proprio esercizio di democrazia – proseguono le insegnanti -: tutti i bimbi hanno espresso il proprio voto per uno dei protagonisti in corsa. Ha vinto Otto, il pupazzo di neve che si perde nella giungla. Tutti gli altri personaggi hanno comunque trovato spazio nella trama. È stata un’esperienza straordinaria – hanno aggiunto le due insegnanti – che ha consentito ai bambini di sperimentare, esplorare la loro fantasia e soprattutto di condividerne i frutti con i compagni per uno scopo comune”. Infine una breve spiegazione sul titolo. “Il titolo “I superamici”, coniato sempre dai bambini, nasce proprio dalla sinergia e dall’empatia tra i personaggi, sempre pronti ad aiutarsi l’un l’altro nelle varie vicissitudini, senza perdere mai la forza di trovare possibili soluzioni alle difficoltà”.
“Un progetto nato con e per i bambini – ha sottolineato la sindaca Frontini poco prima di consegnare l’attestato di merito ad Amanda Bonini e Carmen Bosco -. Un premio importante e ambizioso quello conquistato dall’istituto comprensivo Carmine, per il quale rinnovo le congratulazioni dell’intera amministrazione comunale. Un lavoro ideato e realizzato all’interno della scuola, luogo di formazione dei cittadini di domani, partito davvero dai piccoli alunni, grazie alla guida delle loro insegnanti. Questo attestato di merito è per tutti coloro che hanno consentito questo bellissimo risultato. C’è il lavoro delle autrici – ha aggiunto la sindaca Frontini – c’è la condivisione e la collaborazione della dirigente scolastica Anna Grazia Pieragostini, c’è la creatività, la fantasia e quell’indispensabile e sana condivisione di esperienze ed emozioni dei nostri piccoli concittadini. Complimenti a tutti voi”.
“La premiazione delle docenti della scuola dell’infanzia Lago Trasimeno che hanno portato avanti un percorso didattico di alto spessore – spiega la consigliera comunale delegata all’educazione e ai rapporti con le scuole Rosanna Giliberto – rientra nelle azioni di valorizzazione delle eccellenze e delle buone prassi portate avanti dagli istituti scolastici del Comune di Viterbo. Supportare le nuove idee, promuovere iniziative di valore è uno dei compiti di una amministrazione attenta alla giovani generazioni”.

No Images found.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto