Il 12 e 13 Settembre torna Verdi e Contenti in veste autunnale al Centro Botanico Moutan

9 Settembre 2020

Ripartiamo da dove ci siamo lasciati: L’autunno e il giardino. Un momento magico, in cui la natura va a riposo da spazio a nuove fioriture e ci dona nuovi colori.

Ripartiamo con l’appuntamento autunnale di Verdi e Contenti  che si colloca nella perla botanica invidiata da tutto il mondo del Centro Botanico Moutan.

Non una semplice mostra mercato dedicata a piante fiori e artigianato, ma un momento di condivisione ed educazione green perché Verdi e Contenti con il suo progetto si promuove di coltivare il nostro pollice e animo verde.

A raccolta quindi tutti i green addicted, più o meno appassionati al mondo delle piante e del giardinaggio nel senso più ampio del termine.

Nella cornice del Centro Botanico Moutan esporranno vivaisti produttori di piante, ognuno rappresentante una categoria botanica differente. Valore aggiunto la possibilità di carpire tutti i migliori consigli e segreti per la coltivazione.

Tra i migliori vivaisti produttori italiani possiamo annoverare gli agrumi antichi di Giuseppe Messina, le collezioni botaniche di Alessandra Orsi, gli antichi pelargoni del Fiore all’Occhiello,  piante mediterranee da Positano, acquatiche, varietà di bulbi e succulente senza tralasciare le piante tropicali di Luca Recchiuti .

Tema di questa edizione l’importanza delle Api. Ospiti con noi l’Associazione Apicoltori di Roma e provincia che allestirà un angolo per grandi e piccoli rivolto proprio a sensibilizzare educare sul tema della salvaguardia delle api. Sarà possibile creare delle candele con cera d’api e scoprire la vita dentro l’alveare, per i più grandi come creare un unguento, un oleolito o un burro di cacao con il burro di cacao.

Laboratori a tema e tree climbing in diversi orari per piccoli pollici verdi curiosi.

Elemento contraddistintivo degli eventi targati Verdi e Contenti è l’area dedicata ai bambini, Immancabile il tree climbing, ospitato da una grande quercia che nasconde un segreto tra i suoi rami, laboratori creativi a cura di associazioni locali che si occuperanno di attività ecologiche, formative e divertenti.

Inoltre il laboratorio creativo a cura di Yarn Bombing VIterbo che pone l’attenzione sul riciclo creativo soprattutto della plastica in chiave “musicale” in linea con i più grandi temi odierni e attuali.

Insomma un week end per apprezzare il mondo del green e vivere il giardino, per l’occasione anche  il Colour Café Moutan sarà aperto per una fetta di torta, un caffè o un pranzo light.

Vi aspettiamo quindi per salutare l’estate e accogliere la nuova stagione sabato 12 e domenica 13 settembre al Centro Botanico Moutan ( loc. il pallone Vitorchiano – VT) per un week end dove coltiveremo il nostro pollice e animo green.

L’evento è patrocinato dal Comune di Viterbo, il Comune di Vitorchiano, la Provincia di Viterbo, la Camera di Commercio di Viterbo e da Grandi Giardini Italiani.

———————————————————

Appuntamento il 12 e 13 settembre
Centro Botanico Moutan – Vitorchiano
Dalle 09:30 alle 18:30
Biglietto ingresso 5,00 €
I bambini fino a 12 anni sono nostri ospiti.
Punto ristoro : Ristorante da Benedetta
Per info 333 – 9522700
www.verdiecontenti.it  info@verdiecontenti.it

Fonte: comunicato stampa Verdi e Contenti 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto