Il canile comunale di Bagnaia non è stato chiuso. Le dichiarazioni dell’assessore Elena Angiani

26 Agosto 2022

Il canile comunale di Bagnaia non è stato chiuso. Sono stati temporaneamente sospesi nuovi ingressi, in attesa che il Comune ottemperi alle prescrizioni Asl riguardanti alcune non conformità. Tali interventi fanno seguito al sopralluogo effettuato dai Nas alla struttura comunale di strada Novepani dello scorso 20 luglio, a pochi giorni dall’insediamento di questa amministrazione. In quell’occasione sono state rilevate alcune non conformità, che peraltro erano già note da tempo e oggetto di precedenti controlli, per le cui decisioni in merito è subentrata la Asl, comunicandoci la necessità di sospendere temporaneamente i nuovi ingressi. Ci siamo pertanto prontamente attivati sia per l’impegno dei fondi necessari alla realizzazione degli interventi richiesti dal servizio veterinario della stessa Asl, sia per fornire i dati dei cani presenti all’interno del canile. Due, infatti, le situazioni da sanare: fornire un censimento aggiornato dei cani attualmente presenti all’interno del canile di Bagnaia e sistemare secondo norma i recinti e gli spazi che ospitano gli amici a quattro zampe. Con il consigliere comunale delegato al benessere animale Buzzi abbiamo incontrato la Asl e concordato un cronoprogramma per sanare nel più breve tempo possibile quanto richiesto, anche grazie alla Polizia Locale e alla stessa Asl che ha messo a disposizione due tecnici. I fondi sono stati stanziati e i lavori per la sistemazione dei recinti sono già in corso. Non appena ottemperato a quanto richiesto, il canile comunale Novepani, compatibilmente con i posti disponibili, tornerà a ospitare nuovi cani. Nel mentre, i cani che verranno recuperati sul nostro territorio saranno presi in carico e ospitati con tutte le cure dovute, a supremo interesse e tutela del loro benessere. È nostra volontà ripristinare nel più breve tempo possibile tutte le condizioni che consentano al canile comunale di Bagnaia di tornare a ospitare nuovi amici a quattro zampe.

Elena Angiani
Assessore Economia e risorse finanziarie (Patrimonio)

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto