Il Comitato di rappresentanza della conferenza locale per la sanità incontra l’Ares 118

24 Gennaio 2025

Prosegue l’attività di ascolto e approfondimento da parte del Comitato di rappresentanza della conferenza locale per la sanità sul funzionamento del sistema sanitario del territorio provinciale. Terminati i sopralluoghi, iniziati lo scorso ottobre nelle strutture sanitarie della provincia, il comitato ristretto dei sindaci per la sanità, presieduto dalla sindaca Chiara Frontini, si è riunito nuovamente lo scorso 21 gennaio, presso la sede Asl di via E. Fermi, alla Cittadella della salute, per approfondire il funzionamento del sistema dell’emergenza, attraverso un confronto con Ares 118. Presenti all’incontro, oltre alla sindaca di Viterbo Chiara Frontini e ai sindaci dei comuni componenti il comitato – Francesco Sposetti per il Comune di Tarquinia, Roberto Camilli per il Comune di Soriano, Alessandra Terrosi per il Comune di Acquapendente, Andrea Di Sorte per il Comune di Bolsena, i medici Alfredo Galanti e Stefano Innocenzi per Ares 118. Un incontro in cui, come concordato nella precedente riunione dei sindaci per la sanità, è stato possibile approfondire alcuni aspetti legati al sistema di emergenza sul territorio provinciale: si è parlato della dotazione e dell’organizzazione dei mezzi a disposizione di Ares 118, della gestione dell’equipaggio, del funzionamento della centrale operativa e della modalità di soccorso. “La questione dell’emergenza, dei tempi di primo soccorso, in particolare, ovviamente, in relazione alle patologie tempo-correlate – spiega la sindaca e presidente del comitato di rappresentanza Frontini – è stato sollevato in tutti i presidi e da parte di tutti i sindaci con cui abbiamo interloquito negli ultimi mesi. Abbiamo chiesto ai referenti ARES 118 di farci pervenire un dettaglio degli investimenti che hanno in programma di fare nei vari comuni, per comprendere se e con quali modalità poter essere di supporto, e al contempo di stimolo nei confronti della ASL e della Regione. Un incontro importante anche quello dello scorso 20 gennaio – conclude la sindaca Frontini -, un ulteriore contributo ai fini programmatici e strategici per il miglioramento della sanità locale”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto