Il Mercato contadino della sera: TusciaInBio

Il mercato di Tusciainbio torna tutti i mercoledì a Valle Faul in veste serale dalle 17 alle 21. Il mercato della sera è una scelta innovativa, fatta dai produttori di Tusciainbio, per venire incontro alle esigenze delle cittadine e dei cittadini di Viterbo.

Pane, pasta, verdure e fruttadi stagione, composte e prodotti da dispensa, formaggi, carni stagionate e fiori locali e sostenibili questo è il paniere del Mercato.Ma “TusciaInBio” non è solo un evento mercatale: ciò che fin dalla prima edizione contraddistingue questa manifestazione è il coinvolgimento delle realtà associative del territorio, l’attenzione per i bambini e gli incontri presso l’Arena per parlare di produzioni biologiche, attività artigianali e progetti associativi.

Questo mercoledì iniziamo alle 18:30 con un aperitivo contadino realizzato con i prodotti delle aziende agricole presenti in piazza. Un occasione per conoscere i prodotti e i produttori biologici e contadini della provincia di Viterbo.Per scoprire i prossimi appuntamenti culturali e enogastronomici del mercato serale del mercoledì seguiteci sulle nostre pagine social di Facebook e instangram: TusciainBio.

Il mercato Tusciainbio è realizzata con il patrocinio e il contributo del Comune di Viterbo, è organizzata da: Cooperazione Contadina, Mercato della Terra Slow Food di Viterbo e Tuscia APS, Aucs onlus,  Slow Food Viterbo e Tuscia.

 

Tusciainbio-vf
« di 4 »

 

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto