Il messaggio del sindaco Arena sull’approvazione dell’ordine del giorno presentato dal consigliere regionale Panunzi sulla miscelazione delle acque
15 Luglio 2021
Ho appreso con soddisfazione che il consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno presentato dal consigliere regionale Enrico Panunzi riguardante la miscelazione delle acque, nell’ambito della ben nota questione arsenico. In tale atto, la cui approvazione è avvenuta nella seduta di consiglio regionale di ieri, si parla di programmazione di una serie di interventi e investimenti per la miscelazione delle acque, al fine di eliminare o comunque ridurre drasticamente gli elevati costi riconducibili alla manutenzione dei dearsenificatori. Costi insostenibili che nella gestione di Talete si fanno sentire molto pesantemente, che vanno a gravare sulle bollette e a ricadere sui cittadini. Nell’ordine del giorno presentato dal consigliere Panunzi si fa riferimento anche alla legge regionale 5 del 2014. Una legge mai applicata fino ad oggi che prevede una ridefinizione degli Ato idrografici. Il nostro è un Ato debole, costituito da comuni con bassa densità di popolazione, e, tra l’altro, l’unico ad avere sulle spalle il costo dei dearsenificatori. Una spesa fissa dal 2013, anno in cui è emersa la problematica arsenico. Sono assolutamente necessari interventi sulla ormai obsoleta rete idrica e servono risorse da parte della Regione Lazio. Mi auguro che gli intendimenti riportati nell’ordine del giorno, accolti dal consiglio regionale, si possano trasformare presto in aiuti sostanziali e concreti da parte della stessa Regione, soluzione che garantirebbe a Talete una gestione non più gravata dagli eccessivi costi riconducibili alla manutenzione dei dearsenificatori, e, al tempo stesso, alleggerirebbe le tariffe del servizio idrico agli utenti.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .