Il sottosegretario alla Difesa francese Patricia Mirallès a Viterbo per la cerimonia in onore dell’eroe di guerra Hubert Amyot d’Inville

20 Maggio 2024

Giornata emozionante a Viterbo quella di ieri 18 maggio per l’omaggio che la comunità e le istituzioni viterbesi hanno tributato alla memoria di Hubert Amyot d’Inville, ufficiale dell’Esercito francese, caduto nel giugno del 1944 alle porte di Viterbo. La sindaca Chiara Frontini e il consigliere delegato ai rapporti con le forze armate Giancarlo Martinengo hanno accolto il sottosegretario di Stato alla Difesa francese Patricia Mirallès con cui hanno preso parte alla cerimonia, sulla Cassia nord, al termine della quale è stata scoperta una lapide in onore del capitano di fregata, comandante del primo Reggimento dei Fucilieri di Marina, Amyot d’Inville, che perse la vita a causa dell’esplosione di una mina mentre viaggiava a bordo di una jeep con alcuni commilitoni tra Montefiascone e Viterbo. Insieme al sottosegretario Mirallès, la delegata alla memoria della prima Divisione Francese Libera Marie Helène Chatel. I rappresentanti istituzionali hanno scoperto la targa che ricorda il valore militare dell’ufficiale per poi procedere con la deposizione delle corone di alloro. Presenti alla cerimonia anche il contrammiraglio francese addetto alla difesa Jerone Theillier, il luogotenente Antonio Ciminna, vicepresidente nazionale in rappresentanza del capitano di vascello Paul Henri Desgrèe du Lou e Raffaele Moncada, ex ufficiale di complemento dell’Esercito e studioso di storia militare.

 

« di 4 »

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto