Il tempo e l’attesa. Al foyer del Teatro Unione la presentazione della raccolta di poesie di Bruno Fiata
5 Marzo 2024
Il tempo e l’attesa. Questo il titolo della raccolta di poesie di Bruno Fiata (La Caravella editrice) che verrà presentata il prossimo 12 marzo al foyer del Teatro Unione, alle ore 17. Un pomeriggio con letture, commenti e musiche attorno all’opera del poeta e scrittore originario di Ronciglione, vice presidente del Centro Ricerche e Studi di Ronciglione. Alla presentazione, oltre all’autore, interverranno il vice sindaco e assessore alla cultura Alfonso Antoniozzi, la consigliera comunale Antonella Sberna, iprofessori Maria Adele Guerrini e Luca Damiani. L’evento sarà condotto da LuigiMecorio. Le musiche saranno eseguite da Girolamo Mariani, mentre le letture saranno a cura di Roberta Galilei, Ennio Cuccuini, Simone Latini, Girolamo Mariani e Alessandro Morganti.
Nella postfazione di Luciano Mariti, “L’audace pensiero dei poeti. Sulla poesia di Bruno Fiata”, troviamo scritto: “Anche a leggerla distrattamente, la poesia di Fiata “punge”. Contiene una carica di vita, una scossa. Non ci coinvolge lo studium (il contenuto), ma il punctum della poesia, ossia quella fatalità che ci ferisce, ci ghermisce, ci solletica. Èazione improvvisa, non descrittiva; non racconta, arriva emotivamente e attraverso la musica del verso. Fiata rappresenta la realtà in modo pacato, saggio. Non pozzanghere di dolore, estasi o caramellosi sentimentalismi, non fioriture improvvise di ossimori. Si avanza lungo una rapida con inevitabili spaccature e sincopi, ma senza troppe scosse. La poesia di Fiata è amore inquieto per l’oscura bellezza della natura, che è presenza del sacro e dell’inafferrabile, sentita come un riscatto rispetto alla volgarità e mediocrità del presente. Il mondo descritto è quel fazzoletto di territorio dove il poeta è nato e vissuto, dove ricordi e memorie, figure care, si ritrovano nei versi a rispondere di squilibri, di stupore, di sofferenza, di armonia, tra rimpianti, dolci ricordi, struggenti catarsi del corpo e dell’anima. Ancora una volta, in questo prezioso canzoniere, Fiata ci svela i versi di una vita, tra lembi di silenzio, sillabata”.
Ingresso libero.
Per info: 3889506826 – teatrounioneviterbo@gmail.com .

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .