INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER, L’ASSESSORE SBERNA: “ONLINE L’AVVISO PUBBLICO”

28 Marzo 2019

Online sul sito istituzionale del Comune di Viterbo l’avviso pubblico riguardante gli interventi in favore di persone affette dalla patologia di Alzheimer. Sarà possibile presentare le domande per l’attivazione di assegni di cura o contributi di cura destinati a forme di assistenza domiciliare in favore di persone affette dalla suddetta patologia entro il 31 maggio 2019. L’avviso si rivolge a tutte le persone residenti nei comuni dei distretti socio-sanitari VT1 – VT2 – VT3 – VT4 – VT5 (intera provincia di Viterbo), in possesso di diagnosi della patologia di Alzheimer, che non siano stabilmente ricoverate in struttura residenziale sanitaria, socio sanitaria o sociale, per i quali il contributo è incompatibile. Due saranno le tipologie di contributo che potranno essere richieste: un contributo di cura (€ 700,00 mensili per dodici mesi), riservato alla figura del caregiver familiare purchè convivente; un assegno di cura (minimo € 800,00 fino a € 1.200,00 mensili per dodici mesi) destinato all’assunzione diretta di un operatore qualificato a prestare servizi di assistenza alla persona. La domanda deve essere presentata dalla persona interessata o da familiare/tutore/curatore/amministratore di sostegno, utilizzando unicamente l’apposita modulistica. La stessa dovrà pervenire al comune di residenza del beneficiario entro il prossimo 31 maggio. Per ogni ulteriore informazione i cittadini possono rivolgersi: al Servizio Sociale Professionale del proprio comune di residenza; al PUA (punto unico di accesso); agli sportelli del segretariato sociale dei distretti di appartenenza.

“In un momento in cui i casi sono in aumento, anche in fasce di età finora immuni – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna – abbiamo lavorato per consentire alle famiglie di poter usufruire di questa misura e quindi prestare cura e assistenza ai propri cari. Si tratta di un sostegno che va a integrarsi con un altro servizio diurno, presente e attivo sul comune di Viterbo: il centro Alzheimer “Non ti scordar di me” di San Martino al Cimino. L’integrazione tra servizi agli utenti rientra nella visione che abbiamo di sostegno sociale ai pazienti stessi e alle loro famiglie. Tale integrazione consente a coloro che sono affetti da questa patologia di poter contare su servizi utili, e contemporaneamente, alle loro famiglie, di avere tempo a disposizione per gestire le necessità della vita di tutti i giorni”.

La documentazione riguardante l’avviso pubblico, compreso il modello di domanda, è scaricabile dal sito www.comune.viterbo.it , sezione Settori e uffici > settore V servizi sociali > avvisi pubblici > avvisi pubblici servizi sociali (http://www.comune.viterbo.it/viterbo/index.php/bandi-e-gare/bandi-di-gara/atti-amministrazioni-enti/avvisi-pubblici/avvisi-pubblici-servizi-sociali/2136-interventi-in-favore-di-persone-affette-dalla-patologia-di-alzheimer).

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto