La Macchina di Santa Rosa non sarà esposta. Il sindaco Arena: “Troppo rischioso”
11 Settembre 2020
La Macchina di Santa Rosa non potrà essere esposta in largo Facchini di Santa Rosa come annunciato nei giorni scorsi. Lo ha comunicato il sindaco Giovanni Maria Arena al termine della riunione del comitato di ordine e sicurezza di questo pomeriggio in Prefettura. Una decisione unanime della commissione prefettizia, su proposta del sindaco, e in pieno accordo con il presidente del sodalizio.
“I nuovi casi di Coronavirus di questi ultimi giorni ci hanno portato ad annullare anche il montaggio di Gloria – ha spiegato il sindaco riferendosi ai contagi registrati anche a Viterbo e nella Tuscia -. La Macchina di Santa Rosa sarebbe stata visitata da migliaia di persone. Seppur con tutte le misure di sicurezza, comprese mascherine e percorsi differenziati per i visitatori, sarebbe stato comunque troppo rischioso. E non possiamo permettercelo. Quest’anno va così – ha aggiunto e concluso il sindaco Arena -. Dopo aver annullato il Trasporto il 3 settembre e tutte le altre iniziative che fanno parte dei festeggiamenti di Santa Rosa, compresi fiera e lunapark, non possiamo far altro che rinunciare anche all’esposizione della Macchina davanti alla basilica”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .