La nota del sindaco Arena per la scomparsa della signora Iolanda Mari
22 Maggio 2021
Se ne è andata Iolanda Mari. Una signora di altri tempi, amata da tanti viterbesi, ancor di più dagli abitanti del quartiere dove ha sempre vissuto, Pianoscarano. Una donna molto conosciuta anche per essere stata la moglie di Luigi Malè, un’eccellenza sportiva della nostra città. Giggetto Malè, il pugile professionista, campione italiano dei pesi leggeri alla fine degli anni ‘40. Uno sportivo tanto amato a cui l’amministrazione comunale, guidata dall’allora sindaco Gabbianelli, decise di dedicare il palazzetto dello sport della nostra città. Ricordo molto bene quel giorno. Era il 2005, ero assessore e partecipai alla cerimonia di intitolazione. Da allora a Viterbo esiste il Palamalè. Ho ancora in mente quando Luigi Malè ci faceva lezione di boxe a casa della famiglia Zanobi, dove c’era una piccola palestra. Conoscevo bene anche la signora Iolanda e mi è molto dispiaciuto apprendere la notizia della sua scomparsa. Alle figlie Daniela e Anna e a tutti i suoi familiari le mie sentite condoglianze.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .