La nota del Sindaco Giovanni Maria Arena in occasione della Festa dell’Europa di domani 9 maggio

10 Maggio 2021

L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto”. Sono trascorsi 71 anni dal giorno in cui il ministro degli Esteri francese Robert Shuman pronunciò queste storiche parole, con l’idea di una nuova forma di cooperazione e collaborazione politica per l’Europa. E proprio in ricordo della proposta che Robert Schuman presentò il 9 maggio 1950 per la creazione di un nucleo economico europeo, che la Comunità Economica Europea adottò come “Giorno dell’Europa” il 9 maggio, in occasione del vertice tenutosi a Milano nel 1985. A distanza di decenni da quella storica dichiarazione che ha segnato la nascita dell’Europa, e dopo oltre un anno di pandemia che ancora oggi influisce sulle nostre vite e limita le nostre libertà, vorrei invitare tutti a riflettere sulle parole del nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella, riportate nella lettera sottoscritta insieme ad altri capi di Stato e inviata a tutti i cittadini dell’Unione Europea, alla vigilia di questa importante ricorrenza:  “Occorre un’Unione Europea nella quale ci possiamo tutti identificare, certi di aver fatto tutto il possibile a beneficio delle generazioni future”. Tutti noi, rappresentanti istituzionali e singoli cittadini possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo per un progetto europeo di pace e riconciliazione, elementi alla base del concetto iniziale di Europa, oggi più attuali di sempre.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto