La nota del Sindaco Giovanni Maria Arena per la festa del SS Salvatore
8 Maggio 2021
Oggi e domani celebriamo la festa del Santissimo Salvatore. Come lo scorso anno, purtroppo, a causa del Covid non ci sarà la processione, ma ci sarà la santa messa. Un momento solenne di raccoglimento e riflessione su una delle più antiche feste religiose di Viterbo. Tutti noi ricordiamo bene la sacra icona del SS Salvatore percorrere le vie del nostro centro storico, accompagnata dalla processione e dal corteo con figuranti in costume d’epoca, con strumenti del lavoro, in rappresentanza delle antiche corporazioni delle arti, con i carri trainati da bovini. Una festa con radici antiche, uno stretto legame con il mondo del lavoro agreste, l’originalità della processione. Tutti elementi che per la loro specificità valorizzano fortemente una festa che può ambire a importanti e prestigiosi riconoscimenti internazionali, come quello dell’Unesco, nella lista del patrimonio immateriale tra le Processioni di uomini, animali e fiori con gioghi e carri trainati dai bovini, e per il quale è stata avviata la procedura per la candidatura, insieme ad altri comuni e territori, italiani e non. Questa amministrazione ha dato piena fiducia all’operato del comitato SS Salvatore e sostiene in maniera convinta l’importante candidatura per il riconoscimento Unesco. Voglio ringraziare tutti i componenti del comitato SS Salvatore, in particolar modo il presidente Alfonso Carnevalini, Alessandra Cortese, importante riferimento all’interno dello stesso comitato, don Mario Brizi, parroco di Santa Maria Nuova per l’impegno con cui tramandano e coltivano questa sentita tradizione. Un impegno ancora più grande in occasione di questa candidatura della festa che ci auguriamo tutti possa avere il giusto merito ed essere riconosciuta nella lista del patrimonio immateriale Unesco, come già accaduto per un’altra grande festa, conosciuta e particolarmente amata da tutti noi.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .