La Regione Lazio autorizzi i cash and carry alla vendita al dettaglio. L’appello dell’assessore Mancini

23 Marzo 2020

La giusta esigenza di tutelare i dipendenti dei vari punti vendita in questi giorni ha finito per creare lunghe file fuori dai negozi, code che rischiano di mettere a rischio l’incolumità dei clienti stessi.
La stessa Protezione Civile Nazionale dichiara in queste ore che è preferibile un orario di apertura delle attività commerciali più ampio per evitare inutili assembramenti causati dalla paura delle persone di rimanere senza i beni primari.
Per questo sono a chiedere, alla Regione Lazio, di autorizzare temporaneamente i punti vendita all’ingrosso e i Cash and Carry alla vendita al dettaglio. Questo consentirebbe di avere più punti vendita, senza andare a gravare sulle esigenze di integrità psicofisica dei già tanti dipendenti che quotidianamente prestano la loro attività al pubblico, e consentire anche ai grossisti, peraltro, di smaltire la grande mole di alimenti ad oggi invenduta a causa della chiusura dei negozi, soprattutto bar e ristoranti. Mi auguro che l’Assessore Regionale Paolo Orneli voglia accogliere questa richiesta che da più parti ci sollecita a migliorare la vita dei cittadini e a far ripartire l’economia nei nostri territori, senza far venir meno la sicurezza che oggi è la nostra priorità.
#iorestoacasa

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto