L’almanacco di oggi – sabato 27 agosto 2022

27 Agosto 2022

Prende il via il Viterbo Book Festival organizzato dalla Libreria Borri in Piazza della Repubblica, con due appuntamenti: alle 18:30 la presentazione di “Nevermore”, libro dell’autrice viterbese Federica de Waure raccontato in forma spettacolarizzata da Elda Martinelli e Arcangelo Corinti, mentre alle 21:30 sarà il turno di Antonella Prenner con il suo “Il canto di Messalina”.

Continua Artist@ in Rosa: anche oggi Adrian Bandirali e i suoi burattini con un doppio spettacolo in piazza Unità d’Italia alle 18:30 e alle 19:30 mentre Piazza San Pellegrino ospiterà Le Radiose in uno spettacolo di clown e musica. A Piazza del Gesù l’antipodismo di Gioia Santini e la giocoleria acrobatica del Duo Quizas faranno eco al funambolismo di Brillo Funambolo a Piazza San Lorenzo. Gli spettacoli d’arte di strada avranno luogo dalle 21:15 alle 23:00

Alle 21, tutti a sostenere i mini-facchini del quartiere Pilastro che porteranno sulle loro spalle la replica del bozzetto originale di “Armonia Celeste”, la macchina di Santa Rosa disegnata dall’artista viterbese Roberto Joppolo la cui scomparsa, nel marzo scorso, ha aperto una ferita nel cuore della città e che i mini-facchini e tutto il quartiere hanno voluto omaggiare, insieme alla Santa, col trasporto di quest’anno.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto