L’ambasciatore del Costa Rica Ronald Flores Vega incontra il Sindaco Arena e l’Assessore De Carolis per il progetto culturale “Spazio, tempo e diversità”

1 Maggio 2021

All’incontro anche l’artista Francisco Còrdoba
L’ambasciatore del Costa Rica in Italia Ronald Flores Vega ieri mattina a Palazzo dei Priori per incontrare il sindaco Giovanni Maria Arena e parlare del progetto culturale “Spazio, tempo e diversità”. A fare gli onori di casa, insieme al primo cittadino, anche l’assessore alla cultura e al turismo Marco De Carolis. Presente, insieme all’ambasciatore, il curatore e ideatore del progetto culturale, l’artista Francisco Còrdoba.
L’incontro nella sala rossa del palazzo comunale fa seguito alla recente richiesta presentata dall’Ambasciata Costa Rica al Comune per realizzare a Viterbo il progetto “Spazio, tempo e diversità”, in occasione del bicentenario dell’indipendenza dei paesi del Centroamerica, che ricorre il 15 settembre 2021.
“Ieri ho avuto l’onore di conoscere l’ambasciatore del Costa Rica Ronald Flores Vega – ha sottolineato il sindaco Arena -. Viterbo, il prossimo settembre, sarà ben lieta di ospitare opere d’arte e installazioni in alcuni spazi aperti del nostro centro storico, tra cui anche il giardino di Palazzo dei Priori. Un progetto che parte da una riflessione sociale e culturale sulle diversità sociali, religiose e personali e sul modo in cui queste sono state trasformate in strumenti di emarginazione sociale. Un’iniziativa – ha concluso il sindaco Arena – che sono certo favorirà una serie di scambi culturali capaci di creare occasioni di promozione nazionale e internazionale per la nostra città”.
“Spazio, tempo e diversità è un progetto internazionale e itinerante dell’artista italo-costaricense Francisco Córdoba – ha spiegato l’assessore De Carolis – le cui opere sono state già esposte a Paestum, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, a Monaco e nei pressi di Lione. Un evento di grande valenza culturale, turistica e sociale a cui hanno già dato il patrocinio le ambasciate di Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua e Costa Rica”.
L’incontro si è concluso con uno scambio di doni tra il sindaco e l’ambasciatore.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto