LE MURA DI VITERBO, DA OPERA DI DIFESA AD ATTRATTORE TURISTICO. SE NE PARLA IN SALA REGIA IL 16 MAGGIO

15 Maggio 2019

Le mura di Viterbo: da opera di difesa ad attrattore turistico. Una cintura di pietra di oltre 3000 metri. Se ne parla giovedì 16 maggio, alle ore 15, nella sala Regia di Palazzo dei Priori, in occasione dell’incontro organizzato e promosso dall’assessorato al centro storico del Comune di Viterbo in collaborazione con l’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori di Viterbo e provincia. Tra i relatori anche la soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio dell’area metropolitana di Roma, della provincia di Viterbo e dell’Etruria meridionale Margherita Eichberg, che si soffermerà sui cenni storici e sulle possibili prospettive di valorizzazione delle mura di Viterbo. Su tale argomento è incentrato anche l’intervento del funzionario della stessa soprintendenza Federica Cerroni. Ancora dalla soprintendenza l’archeologa Maria Letizia Arancio, che affronterà il tema Archeologia a Viterbo. Renzo Chiovelli, docente Sapienza – Università di Roma, parlerà della cinta muraria di Viterbo, dal programma di recupero, al restauro, alla valorizzazione. Previsto un dibattito conclusivo al termine degli interventi. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Giovanni Maria Arena, dell’assessore ai lavori pubblici e al centro storico Laura Allegrini e della presidente dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori Silvia Laurenti. 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto