Locali piazza delle Erbe e piazza del Plebiscito, online gli avvisi pubblici per l’assegnazione in locazione
14 Febbraio 2017
Locali di proprietà comunale a piazza delle Erbe e piazza del Plebiscito, online gli avvisi pubblici per l’assegnazione in locazione. Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al prossimo 10 marzo alle 12. Ad entrare nei dettagli è l’assessore al patrimonio Luisa Ciambella che spiega: “Per quanto riguarda l’immobile in piazza delle Erbe siamo già al secondo avviso pubblico. Per il primo, pubblicato lo scorso dicembre, non sono state presentate domande. Vogliamo richiamare nuovamente l’attenzione su un locale molto centrale, ubicato in una delle piazze più rappresentative del nostro centro storico. Un luogo tra l’altro che richiama alla mente dei viterbesi il film di Fellini, I Vitelloni, che, negli anni ’50, ha visto come scenografia anche piazza delle Erbe e lo stesso locale chiuso. Un locale chiuso ormai da diversi mesi, anche a causa di un contenzioso conclusosi solo lo scorso autunno. Ricordo che gli enti pubblici possono affidare proprietà in locazione solamente attraverso procedure di evidenza pubblica. Speriamo che questa volta l’avviso vada a buon fine”. Passiamo ai dettagli tecnici. L’unità immobiliare si trova al piano terra del civico 12 ed è composta da due ambienti della superficie (lorda) complessiva di 140 mq. Il canone annuo a base d’asta è di 28.800,00 euro. L’altro avviso pubblico riguarda invece l’unità immobiliare in piazza del Plebiscito n. 17. Il locale si trova a piano terra ed è composto da un ambiente della superficie utile di 39 mq, oltre a un locale sul retro di 21 mq e un piccolo bagno di 5 mq, per una superficie lorda complessiva di 65 mq. Il tutto concesso al canone annuo a base d’asta di 11.700,00 euro. Per entrambi i locali (piazza delle Erbe e piazza del Plebiscito) è vietata ogni variazione d’uso dell’immobile non espressamente autorizzata dal Comune, nonché la sub-locazione a terzi, così come la concessione di ramo d’azienda, se non preventivamente autorizzata dal locatore. “L’amministrazione si riserva di vietare alcune attività, come sexy shop, money transfer, phone center, sala giochi, agenzia di scommesse, distributori automatici, lavanderie a gettoni, friggitorie e/o altre attività che necessitano la realizzazione di nuovi condotti di aspirazione/ventilazione esterni – ha aggiunto e precisato l’assessore al patrimonio e vice sindaco Ciambella -. Tale divieto riguarda entrambe le unità immobiliari. Il nostro obiettivo, nonché nostro dovere, è quello di valorizzare gli immobili di proprietà comunale. In questo caso si tratta di locali che, una volta assegnati ai nuovi locatari e avviati alla nuova attività, dovranno contribuire alla riqualificazione delle importanti e prestigiose piazze”. La durata della locazione per entrambi i locali è di sei anni a decorrere dalla stipula del contratto. È obbligatorio effettuare apposito sopralluogo presso gli immobili, previo appuntamento da richiedersi all’ufficio tecnico del settore Patrimonio al numero 0761 348 324, oppure tramite mail all’indirizzo mfiorini@comune.viterbo.it .
La versione integrale degli avvisi pubblici è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it – sezione bandi e gare – bandi di gara – bandi in scadenza (http://www.comune.viterbo.it/viterbo/index.php/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/bandi-in-scadenza-trasparenza). I plichi con la documentazione richiesta dovranno pervenire a mano, o a mezzo posta (tramite raccomandata A/R), al Comune di Viterbo – Ufficio protocollo, via Ascenzi 1 – 01100 Viterbo.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .