Lutto cittadino e un minuto di silenzio per Nadia Benedetti e per le altre vittime dell’attentato a Dacca
5 Luglio 2016
Dopo ore di angoscia, è con dolore che apprendiamo della terribile morte della nostra concittadina Nadia Benedetti.
Nadia, figlia di una famiglia d’imprenditori che hanno sempre portato Viterbo nel mondo, era in Bangladesh che faceva valere le sue competenze e la sua professionalità nel settore tessile, un settore che conosceva fin da bambina.
Una donna coraggiosa che aveva deciso di lavorare in un paese straniero, lontana dalla sua terra alla quale era molto legata, come confermato dal fatto che era seduta al tavolo con i suoi connazionali quando i terroristi sono piombati nel ristorante.
Con Nadia, vittima della stessa brutalità, anche Adele Puglisi, siciliana innamorata di Viterbo di cui apprezzava la tipicità architettonica e nella quale aveva trovato alcuni tra i suoi più grandi amici.
Entrambe sarebbero dovute rientrare in Italia stasera.
In un colloquio telefonico col fratello Paolo, che già conoscevo, ho espresso, con grande emozione e per conto dell’intera città, la partecipazione a questa tragedia che ha improvvisamente colpito tutta la sua famiglia.
Quando l’orrore ci tocca così da vicino è sempre difficile mantenere la lucidità, ma a questa furia inumana non possiamo che reagire esportando sempre più libertà e sentimenti di eguaglianza.
La barbarie dell’estremismo islamico non deve unire nella paura, ma nella forza e nella volontà di sconfiggere tanta ferocia con un bagaglio di valori condivisi e ispirati a un’idea di civiltà diversa.
Per vincere contro questi attacchi alla democrazia e alla libertà, abbiamo il dovere di continuare a vivere la nostra vita quotidiana non come fossimo in trincea, ma come donne e uomini liberi in terra di pace. Non possiamo e non dobbiamo sentirci sconfitti e spaventati, ma orgogliosi della nostra tradizione di solidarietà, integrazione e condivisione.
Spesso le parole sono solo frastuono, per questo – pur esprimendone alcune piene di cordoglio e vicinanza alla famiglia Benedetti a nome di tutti i viterbesi – l’Amministrazione proclamerà nei prossimi giorni il lutto cittadino e un minuto di silenzio per Nadia e le altre vittime di questo folle gesto.
Il sindaco
Leonardo Michelini

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .