Macchina di Santa Rosa 2023: posti categorie protette, biglietti in vendita da giovedì 24 agosto. Tutte le informazioni

23 Agosto 2023

Trasporto Macchina di Santa Rosa 2023, da giovedì 24 agosto la vendita dei biglietti per diversamente abili, sordi e iscritti ai centri sociali polivalenti del comune di Viterbo. I ticket saranno disponibili presso l’ufficio turistico (Pensilina), a piazza Martiri d’Ungheria, con il seguente orario: dalle ore 9 alle 18, la domenica dalle 9 alle 14. A darne notizia è l’assessore alle Politiche sociali Patrizia Notaristefano.

Queste le modalità di acquisto dei biglietti riservati alle tre categorie protette:

  • DIVERSAMENTE ABILI

Le pedane riservate ai diversamente abili e ai loro accompagnatori saranno ubicate in tre piazze, per un totale complessivo di 140 posti, suddivisi nel seguente modo:

– piazza del Plebiscito, 30 posti per disabili + 30 accompagnatori per un totale di 60 posti;

– piazza Verdi, 30 posti per disabili + 30 accompagnatori per un totale di 60 posti;

– Porta Romana, spazio antistante il bar Red Rose Cafè, 10 posti per disabili + 10 accompagnatori per un totale di 20 posti.

Il prezzo di vendita dei biglietti è di euro 10,00 comprensivo della quota dell’accompagnatore.

Al momento dell’acquisto dei biglietti dovrà essere esibito il documento di identità e il certificato di invalidità, la cui percentuale di riconoscimento deve essere compresa fra 74 e 100%.

Per raggiungere le pedane sarà messo a disposizione dei cittadini disabili che ne faranno richiesta un servizio che effettuerà il trasporto dal luogo di residenza del fruitore al luogo più vicino e autorizzato delle pedane predisposte. Dopo il Trasporto della Macchina di Santa Rosa il fruitore del servizio, dalla stessa pedana, sarà riaccompagnato presso la propria residenza. A questo proposito, si precisa che tale servizio, sarà garantito per gli utenti che usufruiranno delle sole postazioni di piazza del Plebiscito e piazza Verdi.

COME FARE PER PRENOTARE IL SERVIZIO

Gli utenti interessati, dopo aver acquistato il biglietto riservato, potranno chiamare esclusivamente il numero 0761 348590, in orario di ufficio, dalle ore 8 del giorno 28 agosto alle ore 12 del giorno 1 settembre (inderogabilmente per motivi organizzativi).

 


  • SORDI

n. 60 posti, di cui fino a un massimo di 30 accompagnatori, in piazza del Plebiscito, riservati ai sordi.

Anche in questo caso il prezzo di vendita dei biglietti è di euro 10,00 comprensivo della quota dell’accompagnatore. Per l’acquisto di ogni biglietto occorre esibire la certificazione (iscrizione all’Ens o all’associazione Perché Io segno) e il documento di identità.

Ogni persona potrà acquistare un massimo di 4 biglietti, esibendo i documenti dei beneficiari.


  • ISCRITTI CENTRI SOCIALI

n. 100 posti a piazza del Plebiscito riservati agli iscritti dei centri sociali polivalenti del Comune di Viterbo. Il costo del biglietto sarà di 10 euro cadauno. Al momento dell’acquisto, per ogni biglietto va esibita la tessera di iscrizione al centro in corso di validità e il documento di identità.

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:

Ufficio turistico: 0761/226427 – 349 361 9681
Canale Whatsapp: +39 3792001037
Mail: biglietteriasantarosa@audiotimesrl.it

Si ribadisce che l’acquisto dei biglietti sarà possibile solo previa esibizione del documento di identità e della documentazione attestante l’appartenenza alle categorie sopra indicate.

Infine, un consiglio riguardante il contenimento dei contagi da Covid-19. Il virus circola ancora. Si consiglia pertanto, in particolar modo alle persone fragili, agli anziani e agli immunodepressi, di indossare la mascherina tutte le volte che si creano assembramenti.

Info e aggiornamenti sul Trasporto della Macchina di Santa Rosa sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sulla pagina Fb Comune di Viterbo Informa.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto