Macchine di Pace – domani sera il Gran Gala dell’Opera a piazza San Lorenzo

30 Agosto 2022

Domani, 31 agosto, Macchine di Pace – Gran Gala dell’Opera a piazza San Lorenzo. La serata, fortemente voluta dalla sindaca Frontini e dall’assessorato alla cultura e all’educazione del Comune di Viterbo, in sinergia con il Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa e GRAMAS – Grandi Macchine a spalla, è patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO – Ministero degli Affari Esteri, dalla Regione Lazio, dall’Ambasciata Ucraina in Italia ed è realizzata con il sostegno di ANCE e dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura, in collaborazione con ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (circuito multidisciplinare regionale di teatro, danza e musica), FICLU- Federazione Nazionale Club per l’UNESCO, Rotary Club International e F.R.A.C.H.

L’evento, da considerarsi uno degli appuntamenti più importanti del tour italiano del Teatro nazionale Ucraino di Dnipropetrovsk (Ucraina), è dedicato a musiche di Verdi, Puccini, Mascagni e Cilea e dei compositori ucraini Lysenko, Mushchyl e Dankevych.

Il concerto – che avrà inizio alle ore 21 – rientra come evento speciale tra le azioni della Rete delle grandi macchine a spalla Patrimonio UNESCO per il progetto “Macchine di Pace”, ideato e sviluppato dal coordinamento diretto da Patrizia Nardi, in sinergia con le comunità e i soggetti istituzionali di Viterbo, Sassari, Nola e Palmi.

L’iniziativa è inserita nell’Almanacco degli investimenti culturali del Comune di Viterbo.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni è possibile contattare il numero 388 9506826 oppure consultare il sito teatrounioneviterbo.it .

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

torna all'inizio del contenuto