“Malefici” per la rassegna A teatro in famiglia. Sabato 2 marzo, ore 18 – Teatro Unione
29 Febbraio 2024
Alle ore 18, lo spettacolo della Fondazione AIDA, drammaturgia di Dario Vergassola.
Nuovo appuntamento della rassegna pensata per i bambini A teatro in famiglia, nata nell’ambito della collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Sabato 2 marzo alle ore 18 arriva al Teatro dell’Unione Malefici di Fondazione AIDA, drammaturgia di Dario Vergassola, regia di Manuel Renga, il musical per famiglie dedicato ai cattivi delle fiabe.
Com’erano, da bambini, i cattivi delle fiabe? E perché sono diventati così?
Il comico, scrittore, attore e cantautore Dario Vergassola approda per la prima volta al teatro ragazzi, ponendosi queste domande: nasce così “Malefici”, uno spettacolo per riflettere perché gli antagonisti delle fiabe sono diventati così, senza giustificare le loro azioni, ma nemmeno darle per scontate.
Interpreti d’eccezione sono I Muffins, quartetto artistico formato dal cantautore Stefano Colli (finalista della 58° edizione del Festival di Castrocaro su RaiUno e concorrente della 6ª edizione di The Voice of Italy nel team Gigi D’Alessio) e dai tre performer Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco e Riccardo Sarti.
I protagonisti sono la Regina cattiva, ossessionata dall’idea di essere bella e se un tempo c’era lo specchio a testimoniare la sua bellezza, oggi si fa direttamente i selfie con lo smartphone; il Gran visir, il personaggio più antipatico e scorbutico di tutti; la Strega del Mare che finalmente può fare a meno di avere una voce potente, perché oggi ci sono i microfoni; il Lupo delle fiabe, storicamente cattivo, che in realtà è vegano, ma si vergogna ad ammetterlo in pubblico.
«Ognuno – spiega Vergassola – racconta il suo disagio nel sentirsi cattivo o addirittura nel fingersi più cattivo di quello che è. I quattro anti-eroi si trovano nell’ascensore di un palazzo, senza sapere di essere diretti tutti nello stesso posto, ovvero dall’analista. Ogni piano svela le difficoltà e i problemi che si porta dietro ognuno di loro. L’amicizia che s’instaura diventa una terapia di gruppo. I miei amici di oggi sono gli stessi che venivano con me alle elementari e alle medie, perché con gli amici di vecchia data non si deve far finta di essere qualcun altro: è una fatica in meno, che trovo terapeutica. Quando si diventa grandi, si ha voglia di capire quello che c’è dietro le cose, anche dietro un comportamento strano, frutto magari di un disagio che non è stato espresso, di qualcosa che non è andato nel verso giusto. Probabilmente se fossero stati sorvegliati e guidati meglio, i cattivi delle fiabe sarebbero cresciuti bene e oggi vivrebbero anche loro felici e contenti».
Lo spettacolo è in replica al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro domenica 3 marzo ore 18 grazie alla collaborazione con il Comune di Montalto di Castro.
MALEFICI
DRAMMATURGIA Dario Vergassola
REGIA Manuel Renga
AIUTO REGIA Lucia Messina
CON “I Muffins” Stefano Colli, Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco e Riccardo Sarti
MUSICHE, LIRICHE e VOCAL COACH Eleonora Beddini
ADATTAMENTO e DIALOGHI Elisabetta Tulli e Manuel Renga
IDEAZIONE SCENOGRAFICA Luca Altamura
REALIZZATE da Claudia Stefani
IN COLLABORAZIONE CON Gloria Gandini, DIPINTA DA Paolino Libralato e Ilenia Da Ros
COREOGRAFIE Giuseppe Brancato
COSTUMI Antonia Munaretti IN COLLABORAZIONE CON Gilda Li Rosi
ILLUSTRAZIONE Daniel Cuello
LIGHT DESIGNER Manuel Garzetta
TECNICI Mario Gottardi, Mattia Cunico, Domenico Danilo Margherita, Chiara Tommasini
Biglietti:
Bambini 5 €
Intero 10 € + 1 € di prevendita
Ridotto 8 € + 1 € di prevendita
Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.
Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione

Ultimi articoli
Avvisi Pubblici - Pubblica Istruzione 13 Agosto 2025
Avviso pubblico concessione di contributi per servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Viterbo e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i percorsi triennali di IEFP. Anno scolastico 2025/2026
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.