Martedì 15 ottobre al via l’asfaltatura tratto Cassia nord, attenzione alla viabilità
16 Ottobre 2024
Chiusura di ingressi e uscite della superstrada in corrispondenza del tratto interessato dai lavori e deviazioni verso il Poggino dalle ore 8 alle ore 18 circa. L’intervento, salvo imprevisti legati soprattutto alle condizioni meteorologiche, si concluderà, come da cronoprogramma, nel pomeriggio del 17 ottobre.
Al via martedì 15 ottobre l’asfaltatura della strada Cassia nord. L’intervento, salvo imprevisti, richiederà tre giorni lavorativi, a partire da domani. Il tratto interessato è quello compreso tra la rotatoria dei Vigili del Fuoco e il km 84,600, ovvero piazzale Donatori organi e tessuti (rotatoria all’altezza dello Spazio Conad). Per consentire il regolare svolgimento dell’intervento si rendono necessarie alcune modifiche alla circolazione veicolare. Nel dettaglio: le macchine in transito da Montefiascone verso Viterbo potranno percorrere regolarmente il tratto interessato dai lavori, in quanto il transito sarà regolamentato da movieri, per entrambe le corsie.
Per quanto riguarda invece il traffico proveniente dalla direzione opposta, ovvero da Viterbo in direzione Montefiascone, verrà deviato verso la zona Poggino, all’altezza di piazzale Donatori organi e tessuti (rotatoria via Garbini, di fronte Spazio Conad), direzione via dell’Industria, con deviazione su via della Chimica, oppure, in alternativa, su via Duilio Mainella.Su via Duilio Mainella, al fine di agevolare la concentrazione di traffico in transito durante il periodo dei lavori, sarà istituito il divieto di sosta su entrambi i lati.
L’accesso all’area commerciale “Parco dei Papi” per i veicoli provenienti da Viterbo sarà garantito percorrendo via dell’Artigianato, con deviazione su Via Duilio Mainella.
Le entrate e uscite dalla superstrada SS675 nel tratto interessato dai lavori rimarranno chiuse fino al termine delle operazioni quotidiane, come da ordinanza ANAS.
Nello specifico, rimarranno chiuse le seguenti uscite dalla superstrada SS675 dirette a Viterbo:
* Direzione ORTE-VETRALLA (SS675): uscita su SS2 per Montefiascone;
* Direzione VETRALLA-ORTE (SS675): uscita su SS2 per Montefiascone;
Le uscite alternative per Viterbo saranno:
* Direzione ORTE-VETRALLA: uscita Viterbo Nord
* Direzione VETRALLA-ORTE: uscite Viterbo centro (strada Bagni), Strada Tuscanese, Viterbo Nord
Inoltre, gli ingressi alla superstrada SS675 da strada Cassia Nord che saranno chiusi includono:
* Direzione Sud: Roma/Civitavecchia
* Direzione Nord: Orte e A1 Roma/Firenze
Le entrate alternative alla superstrada SS675 saranno accessibili da strada Bagni.
Le suddette deviazioni e chiusure della superstrada interesseranno la fascia oraria lavorativa, ovvero dalle ore 8 alle ore 18 (circa). Dalle ore 18 alle ore 8 il traffico sarà regolare.
Si precisa che il traffico potrà subire dei rallentamenti. Aggiornamenti su avanzamento e conclusione dei lavori con relative riaperture saranno comunicati attraverso i canali istituzionali del Comune di Viterbo (sito www.comune.viterbo.it e pagina Facebook Comune di Viterbo Informa).

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .