Meeting nazionale Fiat 500, appuntamento domenica 11 settembre

12 Settembre 2016

Domenica 11 settembre il 20° meeting nazionale Fiat 500 (e derivate). Ad annunciare l’evento è stato questa mattina a Palazzo dei Priori il presidente del 500 Tuscia Club Viterbo Paolo Battaglioni insieme ai rappresentanti del direttivo della realtà associativa viterbese. Presente anche l’assessore alla cultura Antonio Delli Iaconi e il presidente del centro sociale polivalente Pilastro. Oltre 200 macchine iscritte e più di 400 persone che arriveranno per seguire l’iniziativa. L’appuntamento è a piazza delle Rocca alle 9. “Un raduno nazionale con partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia – ha spiegato il presidente 500 Tuscia Club Battaglioni -. Il programma della giornata, subito dopo l’arrivo, prevede la sistemazione delle auto negli appositi spazi, l’iscrizione e il ritiro di alcuni gadget. Abbiamo incentrato questa edizione sull’aspetto culturale. Sono previste infatti delle visite guidate: gli ospiti potranno visitare la basilica di Santa Rosa e quindi la Macchina di Santa Rosa, ancora ferma davanti al santuario, il Palazzo Papale e il Museo Civico. A questo proposito ringrazio il sindaco Michelini e l’assessore Delli Iaconi per la concessione dell’ingresso gratuito al Museo Civico a tutti i partecipanti al meeting”. Alle 12,40 di domenica le auto raggiungeranno il ristorante Acqua Rossa per il pranzo. Durante il raduno verrà esposta una nuova Fiat 500 motorizzata Lamborghini o Ferrari. Saranno esposte inoltre tre 600 Multipla. “Durante il pranzo verrà fatta una lotteria – ha aggiunto il presidente del 500 Tuscia Club – e parte del ricavato lo devolveremo al comune di Amatrice”. “Sono onorato di poter partecipare a questo appuntamento – ha detto il presidente del centro sociale polivalente Pilastro Barozzi -: il 500 Tuscia Club festeggia vent’anni di attività, il nostro centro ne festeggia diciannove. Ogni 5 gennaio, la Calza della Befana più lunga del mondo si svolge anche grazie alle 500 messe a disposizione dal Tuscia Club”. “Ringrazio il 500 Tuscia Club per questo aspetto turistico-culturale che ha voluto dare al Meeting – ha sottolineato l’assessore Delli Iaconi – anche per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno garantire l’ingresso libero al nostro museo civico. Già lo scorso anno ho avuto modo di apprezzare l’iniziativa, quest’anno sono certo avrà un successo ancora maggiore. I venti anni del club sono un bel segnale. Per le manifestazioni, al contrario di quanto accade con le persone, più sono gli anni e più sono forti”. Per ulteriori informazioni: www.500tusciaclub.it , oppure 333 9672086.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto