Mercati rionali, ristorazione con asporto e servizio taxi: informazioni utili. Tutte le disposizioni nell’ordinanza del sindaco Arena

30 Aprile 2020

Mercati rionali, ristorazione con asporto e servizio taxi, aggiornamenti e nuove disposizioni emanate dal sindaco Arena con l’ordinanza n. 59, firmata nel pomeriggio di oggi. Questi i provvedimenti: dal 4 maggio 2020 riapertura dei seguenti mercati rionali, limitatamente al settore alimentare: mercato del lunedì di Bagnaia, S. Martino al Cimino e Magugnano, mercato del martedì del Carmine, mercato del mercoledì di Grotte S. Stefano, mercato di giovedì dell’Ellera, mercato del venerdì del Barco. Il tutto attendendosi alle seguenti prescrizioni: la partecipazione è consentita esclusivamente ai titolari di posteggio alimentare con esclusione di ogni attività di “spunta”; gli operatori devono provvedere a tenere separati con appositi cartelli l’area di accesso e di uscita; il rispetto, sia all’interno dell’area del mercato, sia per i clienti in attesa di accesso, del distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, e del divieto di assembramenti, scaglionando l’accesso con modalità contingentate; messa a disposizione dei clienti – a cura degli operatori del mercato – di idonee soluzioni idroalcoliche per le mani, e di guanti usa e getta da utilizzarsi obbligatoriamente; presenza di non più di due operatori per posteggio, con obbligo di utilizzo di mascherina a copertura di naso e bocca nonché di guanti; distanziamento di almeno due metri tra le attrezzature di vendita dei singoli operatori di mercato.
Per quanto riguarda invece i mercati alimentari autorizzati a svolgere la propria attività anche nel periodo antecedente al 4 maggio – mercato giornaliero di Piazza S. Faustino, mercato della Fiera Contadina in Piazza della Polveriera, mercato della Filiera Contadina della Coldiretti il sabato in Via Francesco Baracca – potranno proseguire nel rispetto delle prescrizioni in precedenza elencate.
Ancora sospeso il mercato del sabato (fino al prossimo 17 maggio).
Confermata l’autorizzazione all’esercizio delle attività dei posteggi isolati individuati sul territorio comunale, esclusivamente per la vendita di prodotti alimentari nel rispetto dei punti 3, 4 e 5 dell’odierna ordinanza sindacale.
In merito all’attività di ristorazione, l’ordinanza del sindaco Arena prevede che, dal 4/5 al 17/5/2020, oltre alla modalità di consegna a domicilio, potrà essere consentita anche la modalità con asporto, fermo restando l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, il divieto di consumare i prodotti all’interno del locale e il divieto di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi, nel rispetto di quanto disposto dal D.P.C.M. 26/4/2020.
Infine, dal 4/5 e fino al 17/5 è confermata la riduzione dei turni di servizio Taxi, in vigore prima dell’emergenza da “COVID-19” nella misura di 2/3, prevedendo la circolazione in servizio di 1/3 dei veicoli, con arrotondamento alla misura superiore per ogni tipo di turno previsto, garantendo comunque il soddisfacimento del fabbisogno di mobilità richiesto, nel rispetto delle prescrizioni regionali e governative.
“Dal 4 maggio – ha spiegato il sindaco Arena – iniziamo la ripartenza. Gradualmente. Entriamo nella fase 2. Proseguono alcune attività che non si erano interrotte, riprendono altre che si erano fermate. Altre ancora resteranno sospese. Ci atteniamo alle disposizioni governative. Ci auguriamo di riconquistare presto la nostra quotidianità, le nostre abitudini, la nostra vita prima dell’inizio dell’emergenza ancora in corso. Ora più che mai dipende dal senso di responsabilità di ognuno di noi. E fino ad oggi, i viterbesi, si sono mostrati cittadini attenti e responsabili”.
La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione Coronavirus > le ordinanze del Comune.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto