MESE MONDIALE DELLA PREVENZIONE ONCOLOGICA, IL COMUNE ILLUMINA DI BLU IL PALAZZO PAPALE

12 Febbraio 2020

Palazzo Papale illuminato di blu nei giorni 27-28-29 marzo per il mese mondiale della prevenzione del cancro del colon e del retto. “Un gesto simbolico per richiamare l’attenzione su una tematica così importante – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini –. La prevenzione oncologica ti salva la vita. Proprio come è riportato nella locandina che promuove l’evento di giovedì 28 marzo alle ore 17,30 al Teatro Caffeina, al quale mi auguro, anzi, ne sono convinta, parteciperà molta gente”. All’appuntamento sarà presente anche il sindaco Giovanni Maria Arena. “Ringrazio il direttore della chirurgia oncologica dell’ospedale di Belcolle Raffaele Macarone Palmieri per le iniziative e gli incontri di sensibilizzazione e informazione su una delle neoplasie maligne più frequenti nel nostro Paese. Un ringraziamento che voglio estendere alla Asl, nella persona del direttore generale Daniela Donetti e alle associazioni di volontariato oncologico e umanitarie. Non è mai troppa la prevenzione – ha aggiunto il sindaco -. Ben vengano iniziative come queste. Un sentito ringraziamento inoltre lo rivolgo alla Curia, al vescovo Lino Fumagalli, per la collaborazione e la disponibilità accordata per l’illuminazione di uno dei monumenti più suggestivi e rappresentativi d’Italia e del mondo. Sarà infatti il Palazzo dei Papi a trasmettere, attraverso la luce, il messaggio della città di Viterbo sull’importanza della sensibilizzazione e della prevenzione oncologica”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto