Monitoraggio civico delle strategie territoriali nel PR FSR Lazio 2021-2027, incontro lunedì 7 ottobre alle 15 a Palazzo dei Priori

5 Ottobre 2024

È in programma per lunedì 7 ottobre alle ore 15, presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, l’incontro organizzato dall’Autorità di Gestione del FESR Lazio in collaborazione con ANCI LAZIO, per l’avvio delle attività di monitoraggio civico delle Strategie Territoriali nel PR FESR Lazio 2021-2027.

L’incontro è rivolto al partenariato locale (associazioni, terzo settore, enti del territorio), ovvero tutti quegli stakeholder che hanno contribuito all’elaborazione della strategia territoriale.
Il progetto di monitoraggio civico consentirà di seguire l’avanzamento e i risultati conseguiti dagli interventi finanziati con le risorse del PR FESR Lazio 2021-2027 e nello specifico quelle destinate all’Obiettivo di Policy 5 “Un’Europa più vicina ai cittadini”.

Dopo l’incontro del prossimo lunedì, in cui verranno quindi illustrate le modalità di monitoraggio delle strategie concordate e finanziate, si procederà con l’avvio dei lavori per i primi dieci milioni. Un incontro informativo importante, una modalità innovativa di coinvolgimento del partenariato locale, voluto dalla Regione Lazio e dal Comune di Viterbo per fare il punto sullo stato dell’arte del percorso del fondo europeo di sviluppo regionale.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .