Mostra fotografica “Il Teatro dell’Unione, storia e spettacoli di un’epoca”

29 Giugno 2022

Sarà inaugurata questo pomeriggio alle ore 17,30 la mostra fotografica Il Teatro dell’Unione, storia e spettacoli di un’epoca. La mostra, in programma al Teatro dell’Unione dal 30 giugno al 3 settembre 2022, grazie alla collaborazione tra il Comune di Viterbo e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, è curata da Sabrina Morbidelli con materiali d’archivio di Mauro Galeotti e ripercorrerà gli artisti, le storie, le musiche, le immagini, le voci e i personaggi che hanno fatto la storia del Teatro di Viterbo.

L’esposizione si lega ad un percorso di ricerca storica, finalizzata al recupero della memoria orale collettiva per preservare quei ricordi e quei materiali che vanno a tessere la storia del rapporto del Teatro dell’Unione con i cittadini di Viterbo.

Molti i cittadini che hanno voluto condividere le proprie esperienze e le memorie che li legano al Teatro, dimostrando un fortissimo senso di appartenenza verso questo luogo.

Il progetto ha visto la raccolta, sotto forma di interviste, di tutte le storie che altrimenti sarebbero andate perdute con lo scopo di creare un archivio audio \ video di fonti orali riguardanti il teatro. Il montaggio video è a cura di Antonella Bovino; montaggi audio e grafiche sono di Andrea Maurizi e la digitalizzazione delle immagini di Francesco Galli.

Parallelamente alla raccolta di interviste è stato realizzato un laboratorio di teatro di narrazione a cura di Andrea Maurizi con la collaborazione di Simona Mainella che, attraverso l’utilizzo dei materiali raccolti, arriverà a realizzare un intreccio drammaturgico ed una messa in scena che restituirà un distillato dei racconti che legano la città di Viterbo al suo teatro.

La restituzione finale verrà realizzata al Teatro dell’Unione.

Si ringraziano tutti i cittadini di Viterbo che hanno contribuito alla raccolta dei materiali e delle testimonianze.

Hanno collaborato alla raccolta delle interviste e dei materiali:

Salvatore Belardo, Stefania Bibiani, Maria Elena Cianchi, Marco Corradi, Leopoldo Esposito, Armando Gabrielli, Arturo Galli, Sandro Maria Iacoponi, Luciano Lattanzi, Jamila Mansour, Carmela Martire, Giuseppe Pacchiarotti, Elisa Pizzichini, Daniela Selvaggini.

Si ringraziano per le testimonianze e i materiali:

Bruna Aquilani, Francesco Biganzoli, Silvio Cappelli, Roberta Cataudella, Beatrice Ceci, Luigi Celestini, Vincenzo Ceniti, Adelmo Di Mario, Giovanni Di Mascolo, Roberto Fanelli, Valeria Fiorini, Quirino Galli, Anna Gigante, Raffaella Manganiello, Bruno Mencarelli, Fernando Nobili, Giulia Paoletti, Marco Paoli, Rosanna Papalini, Michele Paulicelli, Renato Petroselli, Sergio Petroselli, Mario Ramundo, Gloria Maria Ricci, Cesare Rutili, Simona Tartaglia, Fosca Mauri Tasciotti, Domenico Vittori.

Bibliografia

AAVV, Rivista Tuscia, settembre 1978

Barbini B., Carosi A., Viterbo e la Tuscia, dall’istituzione della provincia al decentramento regionale (1927-1970), Cassa di Risparmio della Provincia di Viterbo, Associazione della Stampa Viterbese, Viterbo, 1988

Barucci C., Virginio Vespignani, architetto tra Stato Pontificio e Regno d’Italia, Argos, Roma, 2006

Bocci E., Il Teatro dell’Unione. Memoria della città di Viterbo, Effigi, Arcidosso (GR), 2020

Brannetti A., Teatri di Viterbo, Tipolitografia Quatrini Archimede & Figli, Viterbo, 1981

Ceniti V., L’altroieri a Viterbo, Casa Editrice Serena, Viterbo, 2019

De Marchi R., 17 gennaio 1944, Tipografia Grazini e Mecarini snc, Viterbo, 2011

La mostra sarà visitabile al Teatro dell’Unione, dal martedì al sabato, nei seguenti orari: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
L’ingresso alla mostra sarà compreso nel Viterbo Pass (gratuito per i residenti).

Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo

Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione


Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto