Natale a “Tuscia In Bio” allo Spazio Pensilina. Un Natale all’insegna della biodiversità
7 Dicembre 2023
Al via Tuscia In Bio allo Spazio Pensilina. Un Natale all’insegna della biodiversità. L’inaugurazione venerdì 8 dicembre, alle ore 17.
Lo spazio Pensilina in piazza del Sacrario si trasformerà, per tutta l’intera durata delle festività natalizie in un mercato contadino, un luogo in cui si svolgeranno laboratori, workshop, degustazioni, mostre e tante attività per adulti e bambini. Un autentico spazio di condivisione culturale ed enogastronomica, posto nella splendida cornice del Natale Viterbese. All’interno dello spazio sarà disponibile anche un punto ristoro biologico.
Sempre venerdì 8, dopo l’inaugurazione dello spazio, alle 17.30 si terrà l’incontro “Raccontarsi, raccontarli: la narrazione dell’agricoltura sociale” un incontro per conoscere le esperienze di agricoltura sociale. Interverranno operatori di fattorie e cooperative sociali e del mondo della comunicazione. Nel corso del pomeriggio saranno presentati il cortometraggio “Un senso di libertà”. Voci dell’agricoltura sociale” e la mostra fotografica “24 Domani.” Alle 18:00 inizierà il Laboratorio gratuito, aperto a grandi e piccini, “Le decorazioni natalizie naturali ed ecosostenibili” a cura del Laboratorio dei Sogni. Impareremo a realizzare senza colla e plastica gli addobbi per gli alberi di Tuscia in Bio!
Sabato 9 e Domenica 10 dicembre, dalle ore 09:30 alle ore 19:00, i nostri produttori vi aspetteranno per il Mercato Biodiverso Tuscia in Bio animato da musica, laboratori e dal Punto Ristoro. Dalle ore 15:00 alle 17:30 ci sarà un altro Laboratorio per grandi e piccini “Le decorazioni natalizie naturali ed ecosostenibili” a cura della Ludoteca Arci Solidarietà Viterbo.
Calendario di apertura e delle attività dello Spazio Pensilina Tuscia In Bio:
Tutti i Mercoledì dalle 15:00 alle 19:30 Mercato Biodiverso Tuscia In Bio.
Tutti i Giovedì dalle 16 alle 20:00 Mostre e incontri fotografici “Terra reale, terra immaginaria dal territorio al paesaggio”.
Tutti i Venerdì dalle 17:00 alle 20:00 Incontri, Talk e Laboratori per bambine e bambini.
Sabato e Domenica dalle 09:30 alle 20:00 Mercato Biodiverso Tuscia in Bio, musica, laboratori, Punto Ristoro.
Segui il programma su IG e FB Tusciainbio e sul sito www.arciviterbo.it/tusciainbio
La manifestazione NATALE A TUSCIA IN BIO, realizzata con il patrocinio e il contributo del Comune di Viterbo, è organizzata da: Cooperazione Contadina, Mercato della Terra Slow Food di Viterbo e Tuscia APS, Aucs onlus, Arci Viterbo, Slow Food Viterbo e Tuscia.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .