Riparte la pandambulanza, la delegata Perlorca: “Soddisfatta di questo importante risultato”

17 Marzo 2021

A partire da oggi, dopo alcuni mesi di inattività, non dovuta alla volontà dei gestori, riprende il servizio della PANDAMBULANZA, la vettura destinata al soccorso degli animali in difficoltà. Questo è stato possibile grazie alla forte volontà dei volontari del gruppo animalista L’Anima del Cane, guidato da Leonardo De Angeli. Un forte impegno che ha permesso all’auto di tornare a svolgere un ruolo davvero importante. Come delegata alla tutela e al benessere degli animali ho fortemente voluto il ripristino di questo servizio, e per questo mi sono subito messa a disposizione. Oggi sono veramente felice del risultato ottenuto. Un piccolo grande mezzo che, negli anni, ha tratto in salvo più di 800 animali, tra cani, cervi, volpi, volatili e addirittura due lupi.
Da oggi il mezzo sarà gestito dallo Sportello per i Diritti degli Animali, che, ricordiamo, risponde al numero 0761 348455. Un servizio che, ne sono certa, contribuirà ancora a trarre in salvo i nostri piccoli meravigliosi amici.
Ombretta Perlorca
Consigliere delegato alla tutela e al benessere degli animali

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .