Giornata nazionale della Bandiera, la nota della sindaca Frontini
9 Gennaio 2024
Oggi è una giornata celebrativa nazionale, la giornata della Bandiera o Giornata del Tricolore: la Bandiera italiana compie 227 anni. La giornata è finalizzata a ricordare la nascita della bandiera d’Italia avvenuta il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia, dove venne approvata per la prima volta l’adozione del Tricolore da parte di uno stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.
Intorno al Tricolore, quale simbolo che incarna la storia, l’unione e l’identità del nostro Paese, gli italiani da sempre si sono riconosciuti e hanno lottato per il raggiungimento della democrazia e della libertà, che ancora oggi difendono con acceso spirito di servizio e amor di patria.
Nei momenti difficili che l’Italia ha trascorso recentemente a causa della pandemia, il vedere numerosi tricolori sventolare esposti alle finestre ha rinnovato l’emozione necessaria a mantenere vivo quel senso di coesione e di unità determinanti al superamento di ogni difficoltà ed emergenza.
E la città di Viterbo con i suoi concittadini tutti, alzando gli occhi con commozione e rispetto alla bandiera nazionale issata perennemente sui propri edifici istituzionali e ai suoi colori che rappresentano la speranza (verde), la fede (bianco) e l’amore (rosso), guarda con fiducia e speranza a un futuro di pace e solidarietà.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .