Nuovi atti vandalici sulla via Francigena e sulla Romea Strata, la consigliera delegata Croci: “Un danno al territorio e ai tanti pellegrini che percorrono i due importanti cammini”
24 Settembre 2024
Danni alle paline segnaletiche, rimozione di segnavia, ostacoli non segnalati lungo ilpercorso, furto di segnaletica, scritte indecorose per la terza volta accanto al murale di benvenuto al pellegrino a San Lazzaro. Ancora atti vandalici lungo la via Francigena e la Romea Strata, interviene la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo 2025. “In questi giorni abbiamo assistito all’ennesimo attovandalico lungo i cammini percorsi dai pellegrini. Di recente i nostri volontari hanno fatto dei sopralluoghi lungo i tratti di competenza di entrambi i cammini, in particolare la trattaViterbo-San Martino e Viterbo-Vetralla variante Signorino. Entrambi i percorsi sono stati oggetto di ripetuti atti di vandalismo a opera di sconosciuti. Da ultimo, solo la scorsa settimana, per l’ennesima volta, è stata rimossa la segnaletica con tanto di palo all’importante bivio nel tratto boschivo Roncone, la cui prosecuzione verso nord collega alla strada Romana, il cui attraversamento conduce o al monte cimino o alla Palanzana. Alla luce dei fatti si è provveduto all’apposizione di una nuova segnaletica e alla verniciatura con materiale compatibile con la vigente normativa. Tra i numerosi danni – prosegue la consigliera delegata Croci – nel tratto denominato strada Signorino variante, sono stati piegati e in alcuni casi rimossi cartelli metallici direzionali e inseriti abusivamente divieti di accesso. Infine, per la terza volta nel giro di alcuni mesi, è stato vandalizzato con scritte indecorose il murale di benvenuto su strada San Lazzaro. Come le volte precedenti ci stiamo attrezzando per ripulirlo. In qualità di consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e al Giubileo 2025 – conclude Croci – condanno ogni tipo di atto che vada a danneggiare il nostro territorio. In questo caso, non solo parliamo di danno al territorio, ma si va a mettere a rischio anche il cammino dei tanti pellegrini che percorrono tali tratti, sia in questi ultimi giorni di clima estivo, sia in vista del Giubileo”.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .