Temi e figure della città contemporanea, se ne parla a Palazzo dei Priori
12 Febbraio 2020
Temi e figure della città contemporanea, se ne parlerà domani 15 marzo alle 16, nella sala Regia di Palazzo dei Priori in occasione del seminario-convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti di Viterbo. Nell’ambito dell’incontro verrà presentato il libro di Lucio Altarelli, La Città plurale. Architetture e paesaggi della post-modernità. L’evento, presentato e coordinato dall’architetto Alfredo Passeri, docente dell’Università Roma Tre, vedrà l’intervento degli architetti Paolo Portoghesi, professore emerito dell’Università La Sapienza e Orazio Carpenzano, direttore del Dipartimento di Architettura e Paesaggio dell’Università La Sapienza, e della docente di storia dell’arte contemporanea dell’Università degli Studi della Tuscia Elisabetta Cristallini. Sarà presente l’autore del libro.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .