Obiettivo “Nidi gratis”
7 Giugno 2023
Nidi gratis, questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale. Oltre 40 famiglie in più rispetto agli anni scorsi potranno fruire del supporto del Comune per il pagamento delle rette dei nidi. Sono state deliberate lo scorso giovedì le nuove modalità di accesso ai nidi, sia comunali che privati accreditati, per potenziare le misure a sostegno delle famiglie e garantire la migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Da ieri invece è online l’avviso per l’iscrizione al servizio asilo nido presso le strutture comunali.
“Lo scorso anno – afferma l’assessore alle politiche sociali Patrizia Notaristefano – siamo riusciti ad accogliere solo 37 richieste su 166 nuove istanze, circa il 22% del tasso di risposta. Un tasso che non ci soddisfaceva e che scontava la distorsione creata dall’aumento degli importi imposti dalla delibera di giunta regionale n. 672 del 2021, che prevedeva un costo a posto convenzionato di 840€ a bambino. Con la nuova modalità, basata sul rimborso diretto alle famiglie invece che sul pagamento ai nidi convenzionati – continua l’assessore – potremo accogliere, abbiamo stimato, oltre 40 domande in più, a parità di investimento”.
Il sistema in vigore per le nuove iscrizioni prevede quindi un intervento diretto in favore delle famiglie, mediante l’erogazione di un contributo economico a copertura delle rette versate, allo scopo di arrivare al raggiungimento dell’obiettivo ‘nido gratis’, in sinergia e complementarietà con i bonus già esistenti per sostenere i costi di frequenza di tale servizio (EFamily della Regione Lazio e Bonus Inps). Per le riconferme resta in vigore il sistema preesistente.
“Si tratta di una decisione importante per garantire la libera scelta delle famiglie – sottolinea la consigliera delegata alle pari opportunità e politiche di conciliazione Melania Perazzini – che non saranno più vincolate a iscrivere il proprio figlio nei posti convenzionati in base alle disponibilità, ma potranno individuare liberamente la struttura educativa più consona alle proprie esigenze”.
“Ci siamo poste fin da subito l’obiettivo di favorire l’incremento del numero dei bambini che possono accedere ai nidi, con il sostegno dell’amministrazione a copertura delle spese – aggiunge la sindaca Chiara Frontini -. Un modo concreto per sostenere le famiglie, sia in termini di risparmio, sia per quanto riguarda una migliore conciliazione dei tempi lavoro-famiglia”.
Ieri, 6 giugno, è stato pubblicato l’avviso riguardante le iscrizioni al servizio asilo nido presso le strutture comunali (https://archivio.comune.viterbo.it/avviso-iscrizione-on-line-servizio-asili-nido-comunali-anno-educativo-2023-2024/ ). A breve seguirà quello per accedere ai contributi alle rette di iscrizione presso le strutture private accreditate.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .