Oltre l’8 marzo: valore del lavoro, diritti e futuro delle donne. Appuntamento il 10 marzo alla sala Benedetti di Palazzo Gentili

6 Marzo 2025

In occasione della Giornata internazionale della donna, la consigliera di parità e la consigliera delegata alle pari opportunità, in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali e all’educazione del Comune di Viterbo, organizzano e promuovono l’evento “Oltre l’8 Marzo: valore del lavoro. Diritti e futuro delle Donne”, in programma il prossimo 10 marzo presso la sala Benedetti della Provincia di Viterbo (via Saffi, 49).

L’iniziativa mira a riflettere sull’importanza dell’uguaglianza di genere e sull’empowerment delle donne e delle ragazze, con particolare attenzione al loro ruolo nel mondo del lavoro e nella società. L’evento coinvolgerà attivamente gli studenti delle scuole superiori, che non solo assisteranno agli interventi degli esperti, ma avranno anche l’opportunità di partecipare con brevi contributi. Un incontro che vuole rappresentare una significativa occasione di sensibilizzazione sul valore del lavoro e dei diritti delle donne, con l’obiettivo di costruire un futuro più equo e inclusivo.

Ad aprire i lavori saranno la consigliera di parità Dominga Martines e la consigliera delegata alle pari opportunità Maria Rita De
Alexandris. Seguiranno i saluti istituzionali del presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli, del prefetto
Gennaro Capo e della sindaca del Comune di Viterbo Chiara Frontini. Previsto inoltre un saluto (non in presenza) da parte della vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna.

Numerosi gli interventi in programma, tra cui quelli dell’assessore alle politiche sociali e all’educazione Rosanna Giliberto, tutti incentrati su diritti, lavoro e tutela delle donne.

Un momento speciale dell’incontro sarà quello della premiazione di una donna che si è distinta nel volontariato all’interno della associazione ANCESCAO. La premiazione, a cura del coordinamento provinciale ANCESCAO di Viterbo, consisterà nella consegna di una targa come simbolo di riconoscimento per la preziosa attività svolta.

Gli interventi dei relatori saranno accompagnati da intermessi musicali e da letture di poesie sulle donne, a cura delle ragazze e dei ragazzi del liceo musicale Santa Rosa.

L’ingresso è libero.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto