Ordigno bellico, il 7 maggio chiuse tutte le scuole fuori e dentro la “zona rossa”

17 Aprile 2024

Faranno eccezione le scuole di Grotte Santo Stefano, Bagnaia, San Martino al Cimino e Tobia.

In occasione del prossimo 7 maggio, giorno stabilito per la bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto in via Alcide De Gasperi, alla luce del ridimensionamento della “zona rossa” (1400 metri dal punto di ritrovamento del residuato bellico), si comunicano alcuni importanti aggiornamenti riguardanti le scuole del territorio comunale.

Tutte le scuole del territorio comunale di ogni ordine e grado – comunali, private e paritarie, nidi inclusi – ricadenti sia dentro che fuori l’area interessata alle attività di evacuazione (cd zona rossa), resteranno chiuse.

Tale decisione nasce dalla considerazione dell’alto numero degli istituti che altrimenti sarebbero rimasti fuori dall’area rossa a seguito della riduzione della stessa, e, di conseguenza, dell’elevata movimentazione del numero di studenti che avrebbe potuto interferire con le operazioni di evacuazione.

Faranno eccezione le scuole di Grotte Santo Stefano, Bagnaia, San Martino al Cimino e Tobia che resteranno regolarmente aperte e per le quali saranno garantiti da parte del Comune di Viterbo il servizio di mensa scolastica e il servizio di trasporto scolastico.

Nei prossimi giorni saranno emanate le apposite ordinanze.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto