Ordinanza Regione su obbligo mascherine, la nota del sindaco Arena

2 Ottobre 2020

In ottemperanza all’odierna ordinanza emanata dalla Regione Lazio a firma del presidente Zingaretti, a partire da domani 3 ottobre anche a Viterbo sarà obbligatorio indossare la mascherina. Ritengo sia un provvedimento giusto e coerente con quanto sta accadendo nel territorio della nostra regione. Il Lazio in questi giorni è una delle tre regioni con maggiori contagi. Considerato il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi nella regione, per lo più connessi a soggetti asintomatici o paucisintomatici, di cui non sempre è possibile tracciare con precisione l’origine del contagio, è opportuno tutelarci e tutelare chi abbiamo accanto. Non dobbiamo abbassare la guardia. Per questo faccio ancora una volta appello al senso di responsabilità dei viterbesi, adulti e adolescenti. La mascherina, come disposto attraverso il provvedimento regionale, va indossata anche nei luoghi all’aperto, durante l’intera giornata. Sono esclusi da tale obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina e chi sta svolgendo attività motoria e/o sportiva. Non dobbiamo indossare la mascherina solo perché è prevista una sanzione per i trasgressori. La dobbiamo indossare esclusivamente per bloccare o comunque ridurre notevolmente il numero di contagi.
Giovanni Maria Arena
Sindaco di Viterbo

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto