Pacchetto socializzazione mediante attività sportiva inclusiva, online avviso pubblico

2 Dicembre 2021

Pacchetto socializzazione mediante attività sportiva inclusiva, online da questa mattina l’avviso pubblico. Le domande dovranno pervenire entro il prossimo 17 dicembre con le modalità riportate nello stesso avviso pubblico. Si tratta di una misura rivolta a famiglie residenti a Viterbo, con figli di età compresa tra i 5 e i 14 anni compiuti nel 2021, iscritti a una società o associazione, affiliata a un ente di promozione sportiva iscritto al CONI o riconosciuto a livello nazionale, per svolgere corsi di attività sportiva per l’anno sportivo 2021/2022. Tra i requisiti indispensabili l’ISEE non superiore a 12mila euro. Il contributo, riferito a ogni singolo ragazzo, è di un importo di € 100,00, con un limite massimo di € 200,00 a famiglia. “Una misura importante – sottolinea il sindaco Giovanni Maria Arena -. Un’iniziativa intersettoriale che abbiamo riproposto, dopo lo stop dello scorso anno. Ringrazio il consigliere comunale delegato ai rapporti con le associazioni e le società sportive Matteo Achilli per aver promosso questa iniziativa, frutto di una proficua collaborazione istituzionale tra l’assessore ai servizi sociali Sberna e l’assessore allo sport De Carolis”. “Un avviso che consente di fornire un sostegno economico alle famiglie in difficoltà – ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna – . Ritengo sia il modo ideale per incentivare la pratica dello sport dopo le difficoltà dei mesi scorsi, soprattutto quelli del lockdown che hanno imposto lo stop forzato alle attività sportive anche di bambini e adolescenti. Un’iniziativa che va a sostenere economicamente le famiglie e al tempo stesso contribuisce alla prevenzione del disagio giovanile. Una misura che rientra non solo nell’ambito dei servizi sociali, attraverso il contributo ai nuclei familiari per il pagamento delle rette per l’attività sportiva dei ragazzi, ma riguarda anche le politiche giovanili, in quanto incentivo all’attività sportiva, e quindi alla socializzazione dei nostri giovani”. “Teniamo molto a questa misura proposta dall’assessorato ai servizi sociali – ha continuato l’assessore De Carolis – e siamo felici sia stata riproposta. Un aiuto per tante famiglie che proprio grazie a questo contributo potranno consentire ai loro ragazzi di praticare sport, un’attività sana che fa bene al fisico e alla mente dei nostri figli”. “Una misura che ho promosso insieme ai servizi sociali anche a seguito della sollecitazione da parte di famiglie, associazioni e società sportive – ha aggiunto il consigliere delegato Achilli -. Un connubio perfetto tra sport, salute, prevenzione, socializzazione e sostegno economico, elementi indispensabili per promuovere politiche attive per bambini e adolescenti della nostra città”. La versione integrale dell’avviso (con allegato modello di domanda) è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione settori e uffici – settore V – avvisi pubblici oppure direttamente al link https://archivio.comune.viterbo.it/richiesta-contributo-attivita-sportiva-inclusiva/ .

 

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto