PANNELLI DEL VOLONTARIATO, COLLOCATE A PALAZZO DEL DRAGO LE OPERE DEGLI STUDENTI DELL’ORIOLI

18 Febbraio 2019

Posizionati presso l’assessorato ai servizi sociali i “pannelli del volontariato”, un dono alla città di Viterbo da parte dei ragazzi dell’istituto Orioli e dell’associazione Giovane Tuscia. Con una piccola ma significativa cerimonia, gli studenti della 5G e 5A dell’Istituto Orioli, accompagnati dal dirigente scolastico Simonetta Pachella, hanno partecipato e collaborato all’istallazione dei pannelli, all’interno di Palazzo del Drago, sede dell’assessorato ai servizi sociali del Comune di Viterbo. Presenti per l’occasione,  il sindaco Giovanni Maria Arena, l’assessore Antonella Sberna, il delegato alla consulta del volontariato Sergio Insogna e il consigliere comunale Matteo Achilli. I pannelli sono stati realizzati dalle due classi. I ragazzi hanno lavorato sul bozzetto di Denise, la vincitrice del concorso di idee lanciato dall’associazione Giovane Tuscia lo scorso maggio, nell’ambito del festival del volontariato, la cui cerimonia si tenne nella sala consiliare di Palazzo dei Priori. “Oggi finalmente i pannelli hanno trovato dimora – ha sottolineato l’assessore ai servizi sociali e alle politiche giovanili Antonella Sberna -. Conosco questa iniziativa fin dalla sua genesi. Rivolgo i miei complimenti ai ragazzi che hanno realizzato questa opera. L’istituto Orioli da tempo spicca per le doti artistiche dei suoi studenti e per la straordinaria vicinanza all’associazionismo della città di Viterbo. La sensibilità verso le problematiche sociali del nostro tessuto cittadino non può che migliorare le coscienze dei giovani di oggi, futuri adulti di domani”. Grande apprezzamento è stato mostrato anche dal sindaco Arena, che ha confermato e ribadito la disponibilità da parte del Comune a condividere e promuovere nuove iniziative culturali, artistiche e sociali.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto