Paolo Belli: sabato 10 novembre a Viterbo con “Pur di fare Musica”
6 Novembre 2018
Paolo Belli:
sabato 10 novembre a Viterbo
con “Pur di fare Musica”
Appuntamento al Teatro dell’Unione alle ore 21:00
Paolo Belli torna nei teatri di tutta Italia con “Pur di Fare Musica”, la commedia musicale scritta con Alberto Di Risio che ha riscosso unanime successo di critica e pubblico nelle prime due stagioni di programmazione. Dopo il sold out registrato per la data di debutto a Novellara, l’appuntamento è al Teatro dell’Unione di Viterbo per il prossimo sabato 10 novembre ore 21 nell’ambito della stagione teatrale promossa da ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio con il finanziamento del Ministero per le attività Culturali, della Regione Lazio e del Comune di Viterbo.
La commedia prende il via come un normale concerto, ma da subito per Paolo cominciano le difficoltà. Peppe, percussionista e amico di lunga data, arriva in ritardo e si giustifica proponendogli dei musicisti straordinari e fidatissimi per completare la band. In realtà, a presentarsi sono alcuni musicisti bravissimi, ma decisamente “originali”: un chitarrista sordo detto “il Gelido”, quattro gemelli di origine spagnola che per dissapori familiari non suonano mai insieme e un quinto gemello “eterozigoto”, che parla uno spagnolo improbabile. Tutti elementi che porteranno Paolo a doversi districare tra equivoci, paradossi ed eccessi di protagonismo, per cercare comunque di portare a casa “la serata”. Naturalmente, il collante tra queste gag esilaranti è la Musica, che grazie alla rivisitazione dei classici del repertorio di Paolo Belli e di quelli dei suoi maestri, dà vita ad un mix inedito ed irresistibile di canzoni e risate.
Il teatro è da sempre una delle grandi passioni di Paolo, il luogo in cui può giocare con la musica e con le parole ed interagire con il suo pubblico in maniera più intima. In “Pur di Fare Musica” Belli è affiancato da sette musicisti, e con loro da vita ad una vera e propria commedia musicale, durante la quale il protagonista vuole raccontare al suo pubblico cosa vuol dire veramente “fare musica”…
Media partner del tour 2018/2019 di Pur di Fare Musica Radio Bruno e Radio LatteMiele.
“Pur di Fare Musica”, di Alberto Di Risio e Paolo Belli
Con Paolo Belli, Juan Carlos Albelo Zamora, Gabriele Costantini, Mauro Parma, Enzo Proietti, Gaetano Puzzutiello, Peppe Stefanelli e Paolo Varoli
Regia di A. Di Risio
Il calendario è in aggiornamento, di seguito gli appuntamenti per il 2018. Il tour proseguirà fino a gennaio 2019, le nuove date saranno rese note prossimamente:
20.10 – Novellara (RE) – Teatro Comunale Franco Tagliavini
25.10 – Casalecchio di Reno (BO) – Teatro Comunale Laura Betti
10.11 – Viterbo – Teatro dell’Unione
15.11 – Fano (PU) – Teatro della Fortuna
22.11 – Altopascio (LU) – Teatro Puccini
23.11 – Vicchio (FI) – Teatro Giotto
Biglietti:
intero ridotto
Poltronissima: euro 25,00 + 2,50 prev. euro 23,00 + 2,50 prev.
Poltrona: euro 20,00 + 2,00 prev. euro 18,00 + 2,00 prev.
Palchi III settore: euro 15,00 + 1,50 prev. euro 13,00 + 1,50 prev.
Palchi IV settore: euro 10,00 + 1,50 prev.
Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro e sul sito Ticketone.
La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.
Per informazioni www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione
COMUNE DI VITERBO – Addetto stampa: Cristina Pallotta, ufficiostampa@comune.viterbo.it; tel. 0761 348299
ATCL: Emanuela Rea, rea@atcllazio.it; tel. 3805882657
Info PB Produzioni Uff. Stampa francesca@tgceventi.it 3348991669
Social:
FB Paolo Belli Ufficiale | Twitter @paolobelliswing
FB PB Produzioni
*** PAOLO BELLI***
Dall’uscita del suo primo album Ladri di biciclette, alla fine degli anni ’80, Paolo Belli si è conquistato i consensi di un pubblico sempre più vasto e variegato, fino all’esportazione del “BELLI SOUND” fuori dai confini italiani (in particolare Sud America, Canada, Svizzera, Austria, Inghilterra, Repubblica Ceca, Egitto e
Spagna). Oltre a centinaia di concerti, tre partecipazioni a Sanremo e due vittorie al Festivalbar, Paolo ha anche la soddisfazione di aver collaborato con artisti prestigiosi quali Sam Moore, Dan Aykroyd, Billy Preston, Jon Hendricks, Jimmy Whiterspoon, Vasco Rossi, Piero Chiambretti, Enzo Jannacci, Fabio Fazio,
Litfiba, Red Ronnie, Paolo Rossi, Gialappa’s Band, Mogol, Avion Travel, P.F.M. e Mario Lavezzi. Paolo è da sempre impegnato nella solidarietà attraverso l’associazione “Rock no War”, la “Nazionale Italiana Cantanti” e altre iniziative che possano dare un contributo alle persone meno fortunate. Negli ultimi anni, l’innata simpatia e la duttile personalità gli hanno permesso di affiancare, nella duplice veste di musicista e showman televisivo e teatrale, noti personaggi della televisione italiana come Giorgio Panariello, Carlo Conti e Milly Carlucci, negli show più riusciti del varietà targato Rai1.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .