Parrocchia Santa Maria della Quercia, la mostra dei 100 presepi e il presepe vivente

15 Novembre 2023

Quest’anno ricorre un anniversario importante. Sono infatti passati ottocento anni dal primo presepe, quello di San Francesco, che volle rappresentare in modo semplice e tangibile la nascita di Gesù. Come da diversi anni a questa parte, nel Complesso Monumentale di Santa Maria della Quercia sarà allestita la mostra dei 100 presepi nel Chiostro della Cisterna, dall’8 dicembre al 6 gennaio, e la rappresentazione del Presepe Vivente nel Chiostro rinascimentale il 26 dicembre e
il 6 gennaio, dalle 17 alle 19. Le iniziative vengono organizzate in un contesto di rara e assoluta bellezza, dove risuonano a ogni passo e a ogni sguardo echi potenti della storia e dell’arte. Quest’anno il Natale in modo particolare esprimerà e sarà dedicato a un valore importante, quello della pace. Che inizia da ognuno di noi. Che trova il suo seme nell’amore e nella condivisione. Tutti coloro che vorranno mettere in mostra il proprio presepe o partecipare come figuranti al presepe vivente potranno rivolgersi ai seguenti contatti: segreteria@prolocoviterbo.it – basilicadellaquerciavt@gmail.com – Fb Pro Loco Viterbo / Fb Parrocchia Basilica Santuario Santa Maria della Quercia – Viterbo

Pro Loco Viterbo
Parrocchia Santa Maria della Quercia

« di 3 »

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto