PATTO PER LA NOTTE, SOTTOSCRITTO QUESTO POMERIGGIO A PALAZZO DEI PRIORI DAL SINDACO E DAI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
12 Febbraio 2020
Sottoscritto a Palazzo dei Priori il Patto per la Notte. Questo pomeriggio, il sindaco Giovanni Maria Arena e i rappresentanti delle associazioni di categoria – Vincenzo Peparello presidente Confesercenti Viterbo, Andrea De Simone, Confartigianato Imprese Viterbo, Giancarlo Bandini, segretario provinciale Confimprese Viterbo, Luigia Melaragni segretario CNA Viterbo e Civitavecchia, Maria Rosaria Costantini per Confcommercio Imprese Lazio Nord – hanno firmato il documento che consentirà, a chi aderisce, di ottenere le deroghe all’orario di chiusura. Da oggi 1 ottobre l’orario di chiusura è fissato alle ore 24 nella zona fucsia di San Pellegrino e alle 01 in tutto il resto di Viterbo. A coordinare e organizzare l’odierno incontro è stato l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini. Alla sottoscrizione del documento sono intervenuti i capigruppo di maggioranza Paolo Bianchini (Fratelli d’Italia), Andrea Micci (Lega) e i consiglieri comunali Matteo Achilli (Forza Italia) e Sergio Insogna (Fondazione) – (In allegato la versione integrale del patto).

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .