PERQUISIZIONE ALL’INTERNO DI UN’ABITAZIONE CON GRAVE SITUAZIONE IGIENICO-SANITARIA, INTERVENTO DELLA POLIZIA LOCALE E DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA

20 Febbraio 2019

Perquisizione e controlli all’interno di un appartamento per grave situazione igienico sanitaria. All’interno dell’abitazione una famiglia con cani e gatti. L’intervento, disposto con apposito decreto di perquisizione da parte del PM Paola Conti, è stato effettuato questa mattina dai nuclei di polizia giudiziaria e polizia ambientale del corpo di Polizia Locale, coordinati dai commissari capo Fanelli e Patara, in stretta collaborazione con la polizia giudiziaria della Procura della Repubblica. L’intervento ha richiesto la collaborazione dei servizi sociali del Comune, del servizio igiene pubblica e veterinario della Asl e del 118. “Abbiamo trovato una situazione davvero preoccupante – ha spiegato il comandante della Polizia Locale Mauro Vinciotti -. L’odierno intervento fa seguito alle diverse segnalazioni per il cattivo odore proveniente dall’appartamento perquisito. Al momento le persone sono state prese in carico dai servizi sociali, in attesa della fase di bonifica e del ripristino delle normali condizioni igienico-sanitarie dell’abitazione. Gli animali sono stati affidati al servizio veterinario della ASL”.

Nella mattina il sindaco Arena ha inoltre firmato ordinanza contingibile ed urgente di sgombero (n. 33 del 19/2/2019). In tale ordinanza si fa riferimento anche alla relazione stilata dal funzionario S.I.P. ASL che, nel sottolineare le precarie condizioni igienico sanitarie, evidenzia l’insalubrità degli ambienti e l’incompatibiltà con la vivibilità e la permanenza all’interno dell’alloggio.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto