Piscina comunale, sottoscritto accordo di collaborazione tra Comune di Viterbo e FIN

10 Ottobre 2020

Il documento è stato firmato lo scorso 8 ottobre dal sindaco Giovanni Maria Arena e dal presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli
Piscina comunale, sottoscritto accordo di collaborazione per la promozione delle discipline natatorie tra il Comune di Viterbo, proprietario dell’impianto, e la Federazione Italiana Nuoto. A firmare il documento sono stati il sindaco Giovanni Maria Arena e il presidente FIN Paolo Barelli.
Comune e FIN hanno condiviso l’idea di costituire un centro federale presso l’impianto natatorio viterbese, in collaborazione con il Comitato Regionale Laziale della FIN, inteso come polo territoriale di eccellenza per la formazione tecnico-sportiva delle giovani nuotatrici e dei giovani nuotatori interessati alle discipline acquatiche promosse dalla FIN, con l’obiettivo di definire un indirizzo formativo ed educativo centrale, di avere un monitoraggio tecnico e sociale del territorio e tutelare il talento, dando corpo a un percorso tecnico-sportivo coordinato, che supporti lo sviluppo delle potenzialità dei giovani, promuovendo, peraltro, l’impianto tra quelli di eccellenza in Italia, in grado di ospitare manifestazioni sportive a livello regionale, nazionale e internazionale.
L’interesse pubblico perseguito nell’accordo si configura anche nella promozione, valorizzazione e diffusione dello sport in generale e della pratica sportiva natatoria, in particolare, anche quale fattore di aggregazione sociale e di formazione culturale,  e di sostegno alla prospettiva sportiva agonistica di alto livello agli sportivi del territorio. La gestione dell’impianto da parte della FIN con la modalità di Centro Federale – si legge nel documento sottoscritto – mira a garantire la massima qualità della gestione medesima, continuando a garantire ai cittadini e alle società sportive del territorio la fruizione sulla base di tariffe controllate di accesso, idonee a favorire effettivamente un uso pubblico dell’impianto e accessibili anche all’utenza meno abbiente, promuovendo un utilizzo sociale degli spazi a disposizione, ma – al contempo – in grado anche di garantire alle società e agli atleti del territorio una adeguata opportunità di crescita anche in chiave tecnico-agonistica.
“Una grande opportunità, sia per l’impianto stesso, sia per il nostro territorio – ha sottolineato il sindaco Arena -. La realizzazione di un centro federale presso la nostra piscina comunale ad opera della Federazione Italiana Nuoto rappresenta una grande occasione per la nostra città, sia per la promozione della disciplina sportiva tra i nostri giovani, con tutti i benefici che ne derivano, a livello fisico e non solo, sia per la promozione del nostro territorio. Un importante volano economico in occasione di gare nazionali e internazionali. Non ultimo, un centro federale nazionale è indubbiamente fonte di garanzia professionale ed economica. Non vogliamo assolutamente vedere il ripetersi di un’esperienza negativa come quella della precedente gestione. La durata dell’accordo è di cinque anni – ha aggiunto il sindaco Arena -. Un tempo utile anche a garantire una certa continuità nella gestione”. Il coordinamento delle attività sportive dell’impianto è curato dalla FIN.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto