Premiati i Green Influencer: in sala regia la giornata conclusiva del progetto didattico dedicato all’ambiente
3 Giugno 2023
Premiati giovedì mattina, nella sala Regia di Palazzo dei Priori, gli studenti partecipanti al progetto didattico “Green Influencer”. Ad aggiudicarsi il premio di miglior riciclo creativo è stata la scuola primaria Canevari, quello per il miglior video la scuola primaria Ellera e quello per il miglior riciclo originale la scuola secondaria di primo grado Fantappié.
Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione dell’iniziativa, ideata e promossa dal Comune di Viterbo e Viterbo Ambiente, che ha coinvolto, nei mesi scorsi, moltissimi alunni delle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. La premiazione ha visto l’intervento della consigliera comunale delegata all’educazione e al rapporto con le scuole Rosanna Giliberto e la presenza di dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole del territorio.
“È stato un onore premiare le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi delle scuole Canevari, Ellera e Fantappié che hanno dimostrato con i loro lavori creatività, capacità di pensare in modo innovativo a tematiche quali la sostenibilità e l’economia circolare – ha sottolineato la consigliera Giliberto -. Auspico che il prossimo anno il progetto possa allargarsi a più scuole possibili e ringrazio Viterbo Ambiente per lo spessore dell’iniziativa”.
“Il progetto è stato pensato come un vero e proprio invito rivolto ai più giovani per far sentire la loro voce – sottolinea la sindaca Chiara Frontini – come degli autentici portavoce di messaggi positivi per l’ambiente, per dare il buon esempio e “influenzare” la comunità circostante”.
Negli ultimi anni è infatti cresciuta l’attenzione verso le tematiche ambientali, grazie al quotidiano flusso di informazioni e alla condivisione di messaggi di sensibilizzazione riguardanti la tutela del nostro pianeta. Informazioni che hanno contribuito a un cambiamento delle nostre abitudini orientandoci sempre più verso scelte più green ed ecosostenibili.
“In questo panorama premiare la figura dei Green Influencer, ovvero persone sensibili alla causa ambientale che attraverso le loro azioni promuovono le buone pratiche di riciclo – aggiunge e conclude la sindaca Frontini – è un gesto per dimostrare quanto questi giovani siano sempre più al centro del dibattito e fondamentali per orientare ed educare la comunità ad una maggiore sostenibilità”.
Il progetto ha offerto agli studenti la possibilità di realizzare video, slogan, cartelloni, foto divertenti o elaborati di riciclo creativo, con consigli utili per promuovere e diffondere le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata. Ogni scuola ha infatti potuto scegliere il supporto su cui realizzare il proprio elaborato: video realizzato da cellulare, con tik tok o reel, foto, cartelloni, disegni, elaborato di riciclo creativo, eccetera.
Durante la mattinata gli elaborati creativi sono stati premiati con un premio in denaro da utilizzare nei diversi istituti scolastici.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .