Pums, in quattro giorni oltre 1.200 questionari compilati dai cittadini

16 Luglio 2024

Pums – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, oltre 1200 questionari compilati in quattro giorni. Ne dà notizia l’assessore alla qualità degli spazi urbani, viabilità e mobilità sostenibile Emanuele Aronne, che aggiunge: “Un segnale di grande partecipazione e interesse da parte della popolazione. Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo portando avanti. La nostra città ha bisogno di una pianificazione e di una serie di interventi che vadano a modificare l’attuale mobilità e migliorare quindi la qualità della vita. Interventi che, vogliamo ribadirlo, verranno realizzati a seguito di indagini conoscitive e attraverso dati certi, raccolti con metodi scientifici e certificati. In tutto questo saranno coinvolti i cittadini e tutti coloro che a vario titolo vivono la nostra città. Tra le forme di partecipazione e cittadinanza attiva ricordiamo il questionario – prosegue l’assessore Aronne -. Uno strumento che sta riscuotendo davvero grande successo, lanciato solamente quattro giorni fa in occasione della conferenza stampa. Tutti possono dare il proprio contributo, segnalando criticità e proponendo miglioramenti. Rinnoviamo il nostro invito alla compilazione – conclude l’assessore -. Più è ampio il campione di dati raccolti, più sarà importante e prezioso il contributo fornito dai cittadini”.

Il questionario è raggiungibile attraverso la home page del sito istituzionale, all’interno dell’apposita sezione dedicata al Pums, e può essere compilato direttamente online al link https://tpsurvey.it/349247?lang=it .

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto