Punto informativo servizi alla famiglia: un anno di attività

14 Aprile 2021

Compie un anno il punto informativo servizi alla famiglia al quartiere Santa Lucia, in via Ferrarin, all’interno dei locali della ludoteca comunale Mondopinocchio (di fronte al parcheggio Obi). Uno spazio all’interno del quale è possibile richiedere informazioni, modulistica e presentare istanze riguardanti i servizi previsti dalla vigente normativa, come ad esempio tessere viaggio, l’assegno nucleo familiare tre figli minori, l’assegno di maternità. Da qualche giorno il punto informativo ha potenziato i suoi servizi e ha incluso anche le richieste di contributo legate alle disabilità e alla terza età (RSA, non autosufficienza, assistenza domiciliare). Centinaia le pratiche lavorate in questi mesi e grande apprezzamento da parte dei cittadini verso questo servizio, attivato a pochi giorni dall’inizio della pandemia. A comunicarlo è l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna, che spiega: “Lo scorso anno, nella fase iniziale dell’emergenza sanitaria, abbiamo ritenuto opportuno provvedere a una riorganizzazione dei servizi del nostro settore, prevedendo la delocalizzazione temporanea di alcuni di essi, proprio per venire incontro a tutte le famiglie e a tutti i cittadini. Tra questi, ricordo il punto informativo a Santa Lucia. Ormai un riferimento per molte persone. Un luogo e soprattutto un ulteriore servizio che vogliamo fornire ai cittadini che ci permette di essere maggiormente presenti sul territorio e che in un anno di attività ha visto moltissimi utenti che vi si sono rivolti”.
Il punto informativo è a disposizione del pubblico il lunedì, il mercoledì e il venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17. Tutti coloro che si serviranno del punto informativo dovranno rispettare le prescrizioni previste dalla normativa sul distanziamento e utilizzare i dispositivi di protezione individuale.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto