RACCOLTA FIRME, INFORMAZIONI SU ARGOMENTI, MODALITÀ E TEMPISTICHE
14 Novembre 2019
Presso il Comune di Viterbo sono disponibili i seguenti moduli per la raccolta firme:
1) Proposta di legge di iniziativa popolare “Modifiche agli articoli 83, 84, 85 e 86 della Costituzione al fine di consentire l’elezione diretta del Presidente della Repubblica da parte dei cittadini elettori”, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239
2) Proposta di legge di iniziativa popolare “Modifica agli articoli 11 e 117 della Costituzione, concernenti l’introduzione del principio di sovranità italiana rispetto all’ordinamento dell’Unione Europea, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239.
3) Proposta di legge di iniziativa popolare “Abrogazione del secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione per sopprimere la nomina dei senatori a vita nominati dal Presidente della Repubblica”, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239;
4) Proposta di legge di iniziativa popolare “Modifica all’articolo 53 della Costituzione per inserire il limite massimo della pressione fiscale complessiva”, iniziativa annunciata nella Gazzetta Ufficiale dell’11/10/2018 n. 239;
Le firme si raccolgono presso gli Uffici di Segreteria Generale, via Filippo Ascenzi n. 1 (piano 1°) – Viterbo, fino al 28 febbraio 2020, nei seguenti orari: da lunedì a venerdì ore 10,00 – 13,00, martedì e giovedì anche dalle 16,00 alle 18,00.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .