Radon scuola San Martino, l’assessore Allegrini: “presto la bonifica dell’istituto. nel mentre affidato studio fattibilità e inserito intervento nel piano triennale opere, nell’annualità 2021”

5 Gennaio 2021

Radon scuola San Martino (IC Canevari), l’assessore all’edilizia scolastica Laura Allegrini fornisce aggiornamenti sull’intervento di bonifica all’interno dell’istituto. “Come è noto, nei mesi scorsi, a seguito di apposito monitoraggio, sono stati accertati dei valori di radon al di sopra della norma. Si rende pertanto necessario intervenire con una bonifica dell’istituto per ripristinare tali valori entro la soglia consentita. Abbiamo immediatamente affidato uno studio di fattibilità e la realizzazione di un progetto esecutivo per tale intervento – continua l’assessore Allegrini -. I lavori di bonifica, secondo lo studio di fattibilità, ammontano a circa 150 mila euro, un importo che potrebbe leggermente variare in fase di progetto esecutivo. Per la realizzazione di tali lavori esiste anche un formale impegno da parte del consiglio comunale con la volontà di intervenire nell’anno 2021. La giunta ha già deliberato in tale senso l’inserimento dell’intervento nella prima annualità del piano triennale delle opere pubbliche, ovvero nel 2021”. Infine qualche ulteriore dettaglio sulle tempistiche. “La vigente normativa prevede che l’intervento di bonifica venga effettuato entro un anno dalla data di certificazione dell’eccesso di radon da parte degli organi competenti – ha aggiunto l’assessore Allegrini -. Da parte dell’amministrazione c’è tutta la volontà di procedere con la bonifica del plesso scolastico di via Marche a San Martino al Cimino per la risoluzione dell’emergenza radon”. In linea con l’assessore Allegrini l’assessore alla pubblica istruzione Elpidio Micci, che aggiunge: “La spesa per l’intervento è prevista nella prima annualità del piano triennale. Nel rispetto delle procedure, faremo tutto il possibile per dare la possibilità ai nostri ragazzi di riutilizzare le aule, chiuse oramai da diversi mesi, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico”.

Ultimi articoli

News 20 Marzo 2025

Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni

Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.

News 20 Marzo 2025

Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”

La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.

In evidenza 18 Marzo 2025

Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura

Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .

torna all'inizio del contenuto