Rete di imprese tra attività su strada, l’assessore Perà ha incontrato le associazioni di categoria
21 Luglio 2016
Rete di imprese tra attività economiche su strada, proseguono gli incontri con le associazioni di categoria presso l’assessorato allo sviluppo economico. Martedì scorso l’assessore Sonia Perà ha ricordato e ribadito ai rappresentanti delle singole associazioni l’importante opportunità offerta dall’avviso pubblico regionale, riguardante la costituzione e l’avvio di tali reti imprenditoriali. “Dopo l’incontro interlocutorio dello scorso giugno – ha spiegato l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Perà – nell’ambito del quale era stato concordato di creare un percorso di filiera sostenibile e una rete integrata di attività, nel pomeriggio di martedì siamo entrati più nello specifico. Insieme all’assessore all’urbanistica e al centro storico Raffaela Saraconi abbiamo ascoltato sia le proposte di progetto illustrate dai rappresentanti delle associazioni di categoria, sia le azioni che intendono intraprendere. In base a quanto previsto dall’avviso pubblico regionale – ha proseguito l’assessore Perà – i progetti possono essere sia territoriali, ovvero riguardanti una zona specifica della città, sia di filiera, e cioè riguardanti un settore in particolare: turistico, agroalimentare, culturale, termale, eccetera. Dalla riunione è emersa la volontà di sviluppare un percorso “a misura di turista”. L’area di maggior interesse per la futura progettualità è quella della comunicazione e del marketing, il tutto mirato a una riorganizzazione dell’offerta turistica ed economica nella città. I progetti, inoltre – ha aggiunto l’assessore Perà – potrebbero prendere spunto dalle opere realizzate dal Comune di Viterbo, dal Masterplan della città storica e dai concorsi di idee indetti dall’amministrazione comunale, e in via di definizione, seguiti da vicino dall’assessore Saraconi”. Per partecipare all’avviso pubblico regionale c’è tempo fino al prossimo 30 settembre, ma prima di tale scadenza il Comune di Viterbo, indicato nell’avviso stesso come ente beneficiario, dovrà aderire ai progetti presentati dalle aziende. Si prevede un prossimo incontro operativo nella seconda metà del mese di agosto.

Ultimi articoli
News 31 Marzo 2025
Raccolta firme del referendum “Per mio figlio scelgo io”
GU n. 268 del 15/11/2024
News 20 Marzo 2025
Venerdi 21 marzo divieto di circolazione in via Menni
Domani 21 marzo, dalle ore 14,30 alle ore 18,30, divieto di circolazione (e di sosta) in via Padre Benedetto Menni. Il provvedimento, emanato con apposita ordinanza del settore VII (n. 109 del 12-3-2025), si rende necessario per consentire dei lavori alla Casa di cura Villa Rosa.
News 20 Marzo 2025
Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia, la sindaca Frontini interviene all’Anci: “Maggiore sinergia nazionale su rivitalizzazione centri storici e più considerazione nella programmazione di grandi impianti da energie rinnovabili”
La sindaca Chiara Frontini è intervenuta nella giornata di ieri alla Consulta dei sindaci dei comuni capoluogo di provincia. Due le questioni illustrate dalla prima cittadina e per le quali ha chiesto una maggiore sinergia istituzionale a livello nazionale: la rivitalizzazione dei centri storici e la programmazione dei grandi impianti da energie rinnovabili.
In evidenza 18 Marzo 2025
Nuovo centro comunale di raccolta al Poggino, sabato 29 marzo alle ore 10 l’apertura
Ulteriori informazioni su tipologie di rifiuto conferibili, modalità di conferimento, utenze autorizzate a conferire, quantità di rifiuti conferibili, eccetera, saranno consultabili nei prossimi giorni nell’apposita sezione che verrà attivata sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it e sul sito www.viterboambiente.net .